Accesso agli atti (Legge 241/90)
In data 25 giugno 2020 sono stati siglati gli accordi territoriali sulle locazioni abitative.
L'accordo territoriale per i contratti a canone concordato è regolato dalla Legge n. 431/98, dall'art.5 comma 2 Legge n....
chiunque fosse interessato ad avere un cane può cercarlo tra i tanti cani senza padrone che si trovano al Canile municipale.
Il canile comprensoriale si trova a Cavriglia, località Forestello ed è gestito da...
Approvazione di Variante al Piano Attuativo con destinazione produttiva relativa all’ambito a progettazione unitaria “S7 – Castellare” nella frazione di Sieci
Approvazione di variante al progetto delle opere di urbanizzazione da realizzare nell’ambito del piano di lottizzazione “S1–I Giani” nella frazione di Sieci e di schema di accordo transattivo modificativo di...
L'Archivio Storico Comunale di Pontassieve, ospitato in appositi locali situati al piano terra del palazzo della Biblioteca, raccoglie la documentazione prodotta dalle magistrature e amministrazioni locali attraverso i secoli...
Il sistema dell'offerta dei nidi d'infanzia del Comune di Pontassieve si compone di servizi a titolarità pubblica e servizi privati convenzionati.
I servizi per la prima infanzia presenti sul territorio comunale e gestiti da privati sono sottoposti a procedura di autorizzazione e accreditamento.
L’Ufficio si occupa della progettazione, della direzione lavori e delle procedure di affidamento dei servizi di progettazione nonchè dei lavori che riguardano la difesa del territorio da un punto di vista idrogeologico....
Rischi relativi alle attività istituzionali svolte dall'Ente.
Gestione dei danni a beni di proprietà del Comune di Pontassieve causati da terzi, nonché dei rapporti con le Compagnie Assicurative per le istanze di...
L’attestato di idoneità alloggiativa è un documento con il quale, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975, si dichiara l’idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone...
L'autentica della firma può essere fatta a domicilio solo in casi particolari.
L'autenticazione di fotografia (detta anche legalizzazione) consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità.
Serve per ottenere il rilascio di documenti...
Per coloro che non sanno o non possono firmare a causa di motivi di salute, sono possibili forme alternative di autentica o dichiarazione.
Diverse possono essere le ragioni di impedimento:
Chi non sa o non può...
L'autocertificazione o "dichiarazione sostitutiva di certificazione" è una semplice dichiarazione che sostituisce alcuni certificati, senza che sia necessario presentare il certificato vero e proprio.
A...