Attività edilizia libera CIL/CILA

Attività edilizia libera CIL/CILA

Ufficio: SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA
Referente: Leonardo Vendali - Simona Barbieri
Responsabile: Alessandro Pratesi
Indirizzo: Via Tanzini, 30 - 50065 Pontassieve (FI)
Tel: 055 8360227-228
Fax: 055 8360326
E-mail: lvendali@comune.pontassieve.fi.it - sbarbieri@comune.pontassieve.fi.it
Orario di apertura: decorrenza dal 18/02/2019: LUNEDI’ ore 9.00/12.30 (su appuntamento da richiedere via mail) e MERCOLEDI’ ore 9.00/12.30

Modalità di richiesta

Da lunedì 18 febbraio 2019 cambieranno le modalità di presentazione e di consultazione delle pratiche edilizie.

Tutte le pratiche edilizie dovranno essere inviate esclusivamente on-line su portale dedicato accessibile dalla home page del Comune di Pontassieve.
Nello specifico sono subordinate all’obbligo di presentazione su portale J-City le seguenti istanze:
CIL/CILA - SCIA - Permesso a Costruire/ Sanatoria - Fine Lavori - Agibilità - Autorizzazione Paesaggistica/ Semplificata - Parere Preventivo.

Dal 18.02.2019 le pratiche sopraelencate protocollate in forma cartacea o inviate tramite PEC saranno dichiarate irricevibili ed archiviate senza esito (potranno essere accolte solo in casi del tutto eccezionali e concordati preventivamente con il SUE).

Si ricorda comunque che le pratiche riferite ad imprese e partita IVA dovranno essere inviate all’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve, con le modalità e le obbligazioni indicate alla pagina SUAP Associato del sito del Comune di Pontassieve.

Portale pratiche edilizie on-line:

https://pontassieve.comune-online.it/web/sue

 

Documentazione da presentare

Dal 1  ottobre 2017 data di entrata in vigore della l.r. n. 50/2017 è disponibile la modulistica unica regionale in materia edilizia:

http://www.regione.toscana.it/-/modulistica-unica-regionale-per-le-attivita-produttive-e-l-attivita-edilizia

Restano confermati gli stessi importi per diritti di segreteria.

Costi

Dalla data del 1 giugno 2016 le  comunicazione di inizio lavori asseverate di cui all'art. 136 c. 2 lett.a) e g)  LR 65/2014 e le comunicazioni per installazione di impianti a fonti rinnovabili di cui all'art. 136 comma 3 LR 65/2014 comportano la corresponsione dei diritti di segreteria secondo le tabelle aggiornate pubblicate sulla scheda del servizio "Edil - Regolamento contributi" (Del.G.M. n.71 del 07.04.2016).

Sono comunque dovuti gli oneri di urbanizzazione per gli interventi di cui all'art. 136, comma 2, lettera a) ed a bis) limitatamente ai casi di cui all'art. 183 comma 3 L.R. 65/14.

Il pagamento deve essere effettuato sul sito internet del Comune di Pontassieve www.comune.pontassieve.fi.it alla sezione pagoPA

 

Tempi

Efficace dalla data di presentazione al protocollo comunale.

Informazioni

Gli interventi di attività edilizia libera, disciplinati dall'art. 6 del DPR380/2001, sono eseguibili previa comunicazione, anche per via telematica, della comunicazione di inizio lavori all'ufficio tecnico del Comune.

Sono soggetti a comunicazione CIL gli interventi di cui all'art. 136, comma 2, lettere c), c bis) ed f); nonchè, unitamente ad una relazione tecnica asseverante CILA,  gli interventi di cui all'art. 136, comma 2, lettere a), a bis), a ter), f bis) f ter) ed f quater) della L.R. 65/2014.
 

Sanzioni per ritardata comunicazione attività edilizia libera

A seguito dell’entrata in vigore della Legge 11/11/2014, n. 164 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 (e dunque a partire dal 12 novembre 2014) l’art. 6, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, recante "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” è così modificato:
(…) 7. La mancata comunicazione dell’inizio dei lavori di cui al comma 2, ovvero la mancata comunicazione asseverata dell'inizio dei lavori di cui al comma 4, comportano la sanzione pecuniaria pari a 1.000 euro. Tale sanzione è ridotta di due terzi se la comunicazione è effettuata spontaneamente quando l’intervento è in corso di esecuzione.
Si richiamano tutti gli interessati a prestare la dovuta attenzione nelle comunicazioni di inizio lavori per attività edilizia libera e ad attenersi a quanto previsto alla citata norma per non incorrere nelle sanzioni previste.

Si precisa che la presente avrà effetto retroattivo in ossequio della norma nazionale prevalente sulla normativa regionale.

Chiunque intenda presentare la pratica edilizia come impresa con partita iva e non come persona fisica, dovrà inviare la documentazione all’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve, all’indirizzo: suap.ucvv@postacert.toscana.it con le modalità e le obbligazioni indicate alla pagina SUAP Associato del sito del Comune di Pontassieve.

Avvertenze

Abrogazione dell'articolo 12 del d.p.g.r. 36/R/2009 per opere di trascurabile importanza ai fini della pubblica incolumità, con d.p.g.r. 8/R/2019 del 12.02.19

Normativa di riferimento

Art. 136 della LR 65/2014.

DPR 380/01 e s.m.

Strumenti urbanistici approvati e regolamenti comunali.

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *