Ricerca

Il Tavolo permanente di lavoro su casa e immigrazione della zona di Firenze sud-est. L’attivazione del Tavolo di lavoro, nell’ambito del progetto “Dalla Casa alla Cittadinanza” approvato dalla Società della Salute e organizzato dal Centro Interculturale di Pontassieve in collaborazione con la Fondazione Giovanni Michelucci, rappresenta un significativo... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
1 Mustafa Skender
2 Claudio Cavallini (Kevo)
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
1 Paolo Balduzzi
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Sperimentazione di un sistema di microcredito di solidarietà, in campo socio-abitativo attraverso un: Fondo di micro-credito per facilitare l’accesso all’alloggio e il miglioramento in genere delle condizioni socio-abitative della popolazione debole, mediante prestiti restituibili di piccola entità. Saranno erogati prestiti per problematiche relative a :
-... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
1 Igor Francini
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Il gruppo di lavoro sul modulo per il rilascio del certificato di idoneità alloggiativa Il Certificato di idoneità alloggiativa, rilasciato dai Comuni o dalla Asl competente territorialmente, è il documento richiesto dalla legge per attestare che l’abitazione in cui alloggia una persona immigrata in Italia è idonea ad ospitare il richiedente e i suoi... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
La questione casa e le risorse urbanistiche
Raccolta e diffusione di buone pratiche per le politiche abitative “sociali” nell’ambito della programmazione urbanistica Il 6 marzo 2008 si è svolto presso la società della Salute zona fiorentina sud est il seminario “Autocostruzione e autorecupero nell’area Firenze sud-est” 20 marzo 2008 si... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Segnalazione ai Comuni di opportunità di finanziamento
Abbiamo realizzato una news-letter per segnalare ai Comuni le opportunità di finanziamento a livello regionale, nazionale e europeo per i temi della riqualificazione/recupero urbano; bio-architettura; politiche sociali; politiche abitative leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Risparmio energetico e edilizia sostenibile.
Approfondimento sulle possibilità di sperimentazione con Casa S.p.a. di Firenze
Il 25 ottobre 2007 si è svolto presso la società della Salute zona fiorentina sud est il seminario BUONE PRATICHE NEL SETTORE ABITATIVO, dal microcredito al risparmio energetico. Altre azioni del PROGETTO MIGRANTI: Accesso agevolato al... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Nell’ambito dell’Osservatorio sull’Immigrazione il Progetto Migranti ha realizzato un’indagine sul rapporto tra le donne straniere e il lavoro nei comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina. Le donne sono circa la metà della popolazione straniera residente nei tre comuni e si inseriscono dal punto di vista lavorativo soprattutto in un settore molto particolare del... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
PROGETTO INCONTRO
Progetto di riqualificazione del lavoro di cura domiciliare.
vedi in FORMAZIONE IMMIGRAZIONE E LAVORO
TAVOLA ROTONDA SU STRANIERI, LAVORO E CONTRATTO DI SOGGIORNO.
tenutasi a Pontassieve il 1 ottobre 2005 Relazioni introduttive: Le novità in tema di contratto di soggiorno con il nuovo regolamento di attuazione
LUIGI MUGHINI, Avvocato... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Società della Salute – fiorentina Sud-Est, PIS 2006 PROGETTO INCONTRO
Progetto di riqualificazione del lavoro di cura domiciliare. Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per Assistente Familiare. Termine delle iscrizioni: 20 novembre 2007 Il progetto “Incontro” mira a qualificare il lavoro di cura presso il domicilio della persona anziana, a... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Il Progetto Incontro viene portato avanti dalla Società della Salute Fiorentina Sud Est e dal Centro Interculturale del Comune di Pontassieve dal 2007 con lo scopo di riqualificare il lavoro di cura presso il domicilio della persona anziana, facilitare l’integrazione delle assistenti familiari straniere nella famiglia in cui svolgono la loro attività di care-givers e... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
1 Progetto Incontro 2009-2010
2 PROGETTO INCONTRO - 2007
3 Iniziative
4 Donne straniere e lavoro
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
 
 Risparmio energetico e edilizia sostenibile.Accordi territorialiSegnalazione ai Comuni di opportunità di finanziamentoLa questione casa e le risorse urbanistiche Idoneità AlloggiativaFondo per Il MicrocreditoTavolo di LavoroRicercheIl Progetto leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2016
Periodo: Aprile-Maggio 2002
Totale ore: 20
Docente: Udo Enverewzor
Obiettivi:

- costruire le basi per una comprensione del fenomeno dell’immigrazione, per migliorare la capacità di accoglienza e l’offerta dei servizi alle persone immigrate nell’area socio-sanitaria Fiorentina Sud-est

- mettere i partecipanti in grado di... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Periodo: Maggio 2002
Totale ore: 12
Docente: Udo Enverewzor
Obiettivi: -  l’avvio della costituzione della rete dei servizi e di operatori in vista di una gestione diretta dei servizi di facilitazione dell’accesso ai diritti di cittadinanza; - chiarire come lavorare con nuove figure professionale come gli interpreti in campo sociale per lingue di... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Periodo: Novembre-Dicembre 2003
Totale ore: 12
Docenti: Pietro Pinto, Alberto Tassinari
Contenuti: Breve storia delle migrazioni in Italia, Analisi delle cause delle migrazioni (teorie a confronto) Principali caratteristiche delle migrazioni. L’immigrazione straniera nella regione Toscana come si è sviluppata e modificata a partire dai primi anni ’80... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Periodo: Novembre 2003
Totale ore: 12
Docente: Luigi Mughini
Contenuti: Introduzione storica alla legislazione italiana in materia di immigrazione Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero (D. lgs. n. 286/98 così come modificato dalla L. 189/2002).
In particolare: Ingresso e... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Periodo: Febbraio 2004
Totale ore: 12
Docente: Udo Enverewzor
Contenuti: Il profilo professionale del mediatore interculturale Mediazione linguistico culturale nei servizi come azione positiva; diritto di parola Definizione dei ruoli e responsabilità operatore / mediatore Le fasi della mediazione Analisi del contesto operativo: dimensione multiculturale, difficolt... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Periodo: Maggio 2005
Totale ore: 8
Docente: Avv. Luigi Mughini
Contenuti: La nuova normativa riguardante l’immigrazione in seguito all’entrata in vigore del regolamento di attuazione n. 334 del 18 ottobre 2004. T.U. sull’immigrazione e il regolamento di attuazione con approfondimento sulle novità apportate. D.L. 14 settembre 2004, n. 241,... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Incontro rivolto agli operatori dei servizi sul tema dei minori stranieri in seguito alle novità introdotte con l’entrata in vigore del decreto d’attuazione della legge Bossi-Fini.
Periodo: 23 Settembre 2005
Interventi: MINORI STRANIERI: GLI INTERVENTI DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI,... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Corso di formazione A partire dall’intreccio tra povertà economica e povertà abitativa, la questione casa assume nuove forme rispetto al passato, spiazzando le politiche pubbliche. Fare il punto sulle principali problematiche e i gruppi sociali coinvolti (anziani, immigrati, giovani, nuclei monoreddito) è il... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Sportassieve – Sport in vetrina
Menzioni e riconoscimenti per i “campioni locali”
 Si è tenuta ieri pomeriggio nella palestra dell’istituto Balducci di Pontassieve la prima edizione di Sportassieve. La manifestazione ha avuto come protagonista indiscusso lo Sport. Organizzata alla Palestra Balducci di Pontassieve dal Comune di... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 16 Maggio 2016 Comunicato, Notizia
test
Data ultima modifica: Venerdì, 26 Febbraio 2016
Guitar Academy
Domenica 28 febbraio 2016 ore 16.30
Pontassieve piazza Cairoli (3 Piano)

Domenica 28 febbraio alle ore 16,30 un seminario sul mondo della chitarra e dintorni alla scoperta del grande Rock si terrà nella sede della scuola di Musica comunale in Piazza Cairoli a Pontassieve. Il seminario è organizzato dalla Guitar Academy di Pontassieve, a... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 16 Maggio 2016 Comunicato, Notizia
Anziani, riparte il progetto 'Pronto badante'
Un numero verde ed un nuovo servizio a cui rivolgersi per attivare le prime necessità delle famiglie che "cercano" una badante
Previsti anche voucher economici messi a disposizione dalla Regione


Un sostegno immediato rivolto alle persone anziane e alle rispettive famiglie nel momento in cui... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 16 Maggio 2016 Comunicato, Notizia
Mezzana e San Martino a Quona
Prosegue l’attivazione del nuovo sistema di raccolta rifiuti nel Comune di Pontassieve
Da sabato 27 febbraio 2016 al via gli info doblò per ritirare i kit

Direttamente in piazza gli operatori di AER per spiegare e illustrare le novità del servizio

Dal prossimo 11 aprile il nuovo sistema di raccolta rifiuti con... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 16 Maggio 2016 Comunicato, Notizia
Jacopo BENCINI - Mandato amministrativo 2014 - 2019
Assessore Bilancio e trasparenza, partecipazione, politiche giovanili, attuazione del programma, politiche internazionali e diritto d’asilo, comunicazione. Riceve, su appuntamento:
tel. 055/8360206 - 055/8360202
fax 055/8360226
contatto Skype:... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 14 Settembre 2021
Carlo BONI - Mandato amministrativo 2014 - 2019
AssessorePolitiche per lo sport, cultura, pubblica istruzione, programmazione e ricerca finanziamenti, agricoltura, caccia e pesca, mobilità e trasporti pubbliciRiceve, su appuntamento:
tel. 055/8360322 - 055/8360202 - 055/8360207
contatto Skype: assessore.boni.pontassieve... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 05 Giugno 2019