Progetto Incontro 2009-2010

Il Progetto Incontro viene portato avanti dalla Società della Salute Fiorentina Sud Est e dal Centro Interculturale del Comune di Pontassieve dal 2007 con lo scopo di riqualificare il lavoro di cura presso il domicilio della persona anziana, facilitare l’integrazione delle assistenti familiari straniere nella famiglia in cui svolgono la loro attività di care-givers e migliorare il loro inserimento nel più ampio contesto sociale.

Dopo una prima annualità, incentrata sulla formazione di assistenti familiari, la seconda annualità del progetto prevede, oltre alla formazione di assistenti familiari, la creazione di punti di riferimento sul territorio a cui possano rivolgersi le assistenti familiari e le famiglie che necessitano di approfondire tematiche connesse al lavoro di cura domiciliare. Il Progetto Incontro si prefigge dunque l’obiettivo di valorizzare la grande risorsa del lavoro domiciliare, cercando di dare una formazione di base adeguata a chi lavora in questo campo, di incoraggiare l’incontro tra le lavoratrici e le varie realtà del territorio, di favorire la nascita di luoghi di riferimento per le “badanti” e le famiglie presso cui lavorano. Inoltre si intende favorire l’integrazione delle assistenti familiari straniere nelle famiglie presso cui svolgono la loro attività e migliorare il loro inserimento nel più ampio contesto sociale. Agli obiettivi specificatamente formativi del progetto Incontro si uniscono perciò anche una serie di fattori umani di condivisione, scambio, partecipazione.

Il progetto è promosso dalla Società della Salute Fiorentina Sud Est e gestito dal Centro Interculturale del Comune di Pontassieve, in collaborazione con ARCI e le Associazioni del territorio Anteas e Auser.

Centro Interculturale Comune di Pontassieve
Via Tanzini, 30 – Pontassieve
Tel. 055/8360304-268