Sportassieve. Sport in vetrina

Pubblicato Lunedì, 29 Febbraio 2016
Data di scadenza Lunedì, 29 Febbraio 2016

L’edizione di Sportassieve si è chiusa con i premi ad alcuni degli atleti del territorio che si sono distinti per i risultati conseguiti nell’ultimo anno e altri personaggi che nell’arco della loro carriera hanno dato allo molto allo sport locali

Sportassieve – Sport in vetrina
Menzioni e riconoscimenti per i “campioni locali”
 

Si è tenuta ieri pomeriggio nella palestra dell’istituto Balducci di Pontassieve la prima edizione di Sportassieve. La manifestazione ha avuto come protagonista indiscusso lo Sport. Organizzata alla Palestra Balducci di Pontassieve dal Comune di Pontassieve in collaborazione con le società sportive del territorio e con Radio Sieve, a Sportassieve per circa 150 bambini è stata l'occasione per potersi cimentare con discipline diverse e conoscere anche i protagonisti dello sport locale.

Sono stati i ragazzi e ragazze, istruttori e dirigenti, tanti volontari, il vero “motore” di questa manifestazione, mettendo a disposizione il loro tempo per tutto il pomeriggio ai moltissimi bambini che hanno partecipato. Il merito della riuscita di questo evento va proprio alle società sportive che, senza dubbio, sono state le vere protagoniste del pomeriggio alla palestra dell’istituto Balducci. Per tutta la giornata circa 150 bambini si sono alternati nelle varie postazione predisposte per l’iniziativa. Dal pattinaggio che ha permesso a tutti di provare ad “andare” sui pattini a rotelle, alla pallamano e alla pallavolo, sport di squadra con alle spalle tanta tradizione nel nostro territorio, alla boxe dove tante “piccole manine” hanno potuto indossare guantoni e provare a colpire un sacco. Poi il calcio con porta e pallone a disposizione per tutti e ancora il Rugby con la palla ovale che passava di mano in mano tra i bambini che non si sono risparmiati con gli attrezzi per fare i placcaggi, fino al Karate, con capriole e colpi sul tatami per un’esperienza nuova per molti, affrontata con sorriso dai partecipanti. Il percorso si chiudeva poi con la ginnastica artistica, con le giovani ginnaste che hanno fatto fare salti o accompagnato i ragazzi lungo la trave di equilibrio, fino al Basket con quei “grandi palloni arancioni” con cui tutti hanno provato a fare canestro.

Hanno aderito alla manifestazione Polisportiva Sieci, G.S. La Torre, Volley Ponte Mediceo, Boxe Valdisieve, Asd Pontassieve Calcio, Shirai Karate Pontassieve, Comp. La Torre Montebonello, ASD Valdisieve, Torre Np Pontassieve A.S.D., Rari Nantes Florentia, Judo Club Dlf Pontassieve, Polisportiva Curiel
 

L’edizione di Sportassieve si è chiusa con i premi ad alcuni degli atleti del territorio che si sono distinti per i risultati conseguiti nell’ultimo anno e altri personaggi che nell’arco della loro carriera hanno dato allo molto allo sport locale. Tanti, oltre 90 i premiati, tra questi, una commissione formata da sportivi, giornalisti e da rappresentanti di enti di promozioni sportiva ha decretato anche i meritori della menzioni speciali. Hanno ricevuto questo riconoscimento la Squadra Valdisieve Rugby Polisportiva Sieci; Campioni 2015 Serie C2 Toscana, dopo un campionato “perfetto” che ha visto i leoni giallorossi vincere tutte le gare disputate nella stagione. 16 vittorie su 16 sfide disputate. L’A.S.D. Pontassieve Calcio, per aver saputo coniugare risultati e promozione dello sport con l'impegno educativo dimostrato nel settore giovanile ricoprendo da sempre il ruolo di punto di riferimento per tanti giovani calciatori. Poi riconoscimenti a Sergio Lucherelli della G.S.D. Libertas La Torre; per essere esempio di generoso impegno e di dedizione ai valori dello sport con un riguardo speciale verso i tanti giovani atleti di più generazioni che si sono alternati con la maglia del GS La Torre.Riconoscimento alla memoria per Massimo Mattolini, l’ex portiere che ha fatto battere i cuori viola della Valdisieve per aver difeso la porta della Fiorentina. Ma soprattutto per essere rimasto sempre “l’amico di tutti” nella vita delle nostre Comunità, dove per anno ha vissuto e collaborato nel settore giovanile del Pontassieve Calcio.
Poi due pallavoliste, le giovani Linda Mangani – Liu Jo Modena, per il grande passo che l'ha portata a confrontarsi con importanti realtà del volley italiano e per le potenzialità che ci auguriamo sappiano ancor più accompagnarla nella sua crescita sportiva e Adele Poggi del Beng Volley A2 Rovigo (che non era presente per impegni sportivi) per la passione per la pallavolo e per quelle qualità che l'hanno portata ad essere, già giovanissima, una portabandiera del nostro territorio in tutta Italia. Poi ancora il giovanissimo, Gabriele Vincenti, Rugby, il 16enne di Pontassieve, che ha esordito sabato 27 febbraio nella Nazionale italiana di Rugby Under 17 con la partita tra Italia e Francia che si è tenuta a Prato. Spazio anche ad un campione delle due ruote, Marco Lolli - Polisportiva Sieci settore Motocross, che nel 2015 ha conquistato il suo primo titolo ITALIANO nella categoria mx1 under 21. E poi ancora Susanna Spugnoli, danza, la sette volte Campionessa Italiana di Wheelchair Dance e, tra l’altro anche medaglia d'argento al Campionato del mondo Wheelchair Dance Sport 2015 anche se non è potuta intervenire rimane un’ambasciatrice del nostro territorio nel Mondo, portando un universo di messaggi positivi che accompagnano i suoi successi dove gioia e divertimento sono strettamente legati a tenacia, impegno e sacrificio.