Ricerca
RINNOVO PERMESSO DI SOGGIORNO PER FAMIGLIA RINNOVO PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO SUBORDINATO RINNOVO PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO AUTONOMO RINNOVO PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO DOMESTICO leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 19 Gennaio 2017
La cittadinanza in Italia segue il principio dello ius sanguinis, ma si può acquisire:a) automaticamente:
per nascita. Se si è figli di almeno un cittadino italiano o se si nasce in territorio italiano da genitori ignoti, o apolidi, o stranieri appartenenti a Stati la cui legislazione non preveda la trasmissione della cittadinanza dei genitori al figlio nato... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 19 Gennaio 2017 per nascita. Se si è figli di almeno un cittadino italiano o se si nasce in territorio italiano da genitori ignoti, o apolidi, o stranieri appartenenti a Stati la cui legislazione non preveda la trasmissione della cittadinanza dei genitori al figlio nato... leggi tutto
Un’iniziativa alla quale il Comune di Pontassieve non rinuncia dal 1987 è quella dell’accoglienza dei Bambini Saharawi durante il periodo estivo.
I Bambini, che tutti gli amici dei Saharawi chiamano PICCOLI AMBASCIATORI DI PACE vengono accolti ogni estate a Pontassieve ed in altri Comuni limitrofi grazie alla collaborazione di associazioni. In... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Il Comune di Pontassieve ha stretto un rapporto di amicizia e solidarietà con il popolo Saharawi a partire dal patto di amicizia con la tendopoli di Tifariti stipulato nel 1987.
Nel 1995 si è costituito il Comitato per l'amicizia con il popolo Saharawi che collabora con l'Amministrazione Comunale nelle azioni di solidarietà che vanno dalla raccolta di aiuti, come alimenti,... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 05 Giugno 2020 Nel 1995 si è costituito il Comitato per l'amicizia con il popolo Saharawi che collabora con l'Amministrazione Comunale nelle azioni di solidarietà che vanno dalla raccolta di aiuti, come alimenti,... leggi tutto
Gli Istituti Scolastici di I e II grado della zona socio sanitaria Fiorentina Sud-Est nell'a.s. 2011-2012 hanno portato avanti il progetto "Lingua, Linguaggi, Nuovi Cittadini" presentato dal Centro Interculturale del Comune di Pontassieve al Ministero dell'Interno e finanziato per intero da Unione Europea e Ministero dell'Interno nell'ambito dei Fondi Europei per l'Integrazione... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Il servizio di primissima accoglienza di alunni stranieri neoarrivati in Italiana, finalizzato al positivo inserimento nel gruppo classe e riservato alla scuola primaria e secondaria, viene svolto da mediatori linguistico culturali qualificati per un totale di 6 ore ed è articolato in:
- un primo incontro di due ore volto a facilitare l’incontro tra la famiglia e la commissione... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 25 Febbraio 2020
I dati dell'Osservatorio Statistico sull'Immigrazione nella Zona Fiorentina Sud-Est vengono elaborati sulla base delle informazioni fornite dagli Uffici Anagrafe dei Comuni e dagli istituti scolastici.
Anno scolastico 2013-2014
Alunni stranieri iscritti nelle scuole della Zona Socio Sanitaria Fiorentina Sud-Est. file .xls... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
PROVE DI INGRESSO:
1. Area Linguistica 2. Ambito logico matematico Ambito logico matematico: I secondaria I grado Ambito logico matematico: II secondaria I grado Ambito logico matematico: III secondaria I grado Ambito logico matematico: I secondaria II grado 3. Orientamento nel tempo: storia... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016 1. Area Linguistica 2. Ambito logico matematico Ambito logico matematico: I secondaria I grado Ambito logico matematico: II secondaria I grado Ambito logico matematico: III secondaria I grado Ambito logico matematico: I secondaria II grado 3. Orientamento nel tempo: storia... leggi tutto
PROVE DI INGRESSO:
1. Area Linguistica 2. Ambito logico matematico Ambito logico matematico: I secondaria I grado Ambito logico matematico: II secondaria I grado Ambito logico matematico: III secondaria I grado Ambito logico matematico: I secondaria II grado 3. Orientamento nel tempo: storia... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016 1. Area Linguistica 2. Ambito logico matematico Ambito logico matematico: I secondaria I grado Ambito logico matematico: II secondaria I grado Ambito logico matematico: III secondaria I grado Ambito logico matematico: I secondaria II grado 3. Orientamento nel tempo: storia... leggi tutto
PROVE DI INGRESSO: 1. Area Linguistica2. Ambito logico matematicoAmbito logico matematico: I secondaria I gradoAmbito logico matematico: II secondaria I gradoAmbito logico matematico: III secondaria I gradoAmbito logico matematico: I secondaria II grado3. Orientamento nel tempo: storiaOrientamento nel tempo:... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 01 Settembre 2016
PROVE DI INGRESSO: 1. Area Linguistica2. Ambito logico matematicoAmbito logico matematico: I secondaria I gradoAmbito logico matematico: II secondaria I gradoAmbito logico matematico: III secondaria I gradoAmbito logico matematico: I secondaria II grado3. Orientamento nel tempo: storiaOrientamento nel tempo:... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 01 Settembre 2016
Le schede per l'accertamento delle competenze di alunni stranieri neoarrivati in Italia sono state realizzate nell'ambito del "Lingua, inguaggi, Nuovi Cittadini" finanziato da Unione Europea e Ministero dell'Interno nell'ambito dei Fondi Europei per l'Integrazione (azione 2 Progetti Giovanili) e realizzato nell'a.s. 2011-2012 con gli Istituti Scolastici... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 30 Agosto 2016
La terza edizione di "Voci Silenti" si è svolta nel 2011 con produzioni nei generi letterari di poesia, racconto breve, testo teatrale. Il tema proposto è stato quello dell'"AGORà. Spazio di incontro e conoscenza", in cui l'agorà, la piazza, diventa simbolico spazio dell'incontro, di scambio di idee, memorie, speranze, e comunque luogo di... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
La seconda edizione del concorso Voci Silenti, realizzata nel 2009 ed aperta alle arti visive, ha proposto il tema dell'Agorà, visto come fase più matura della società multiculturale, espressione di un territorio mutato, abitato da culture diverse ormai radicate che si incontrano, si confrontano, a volte si scontrano. Glia utori delle opere premiate hanno avuto inoltre... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
La prima edizione del Concorso Voci Silenti è stata realizzata nel 2007 con lo scopo prevalente di far emergere i talenti italiani e stranieri sul territorio e che spesso non hanno canali adeguati attraverso cui esprimersi. Il concorso era aperto a qualunque tipo di produzione artistica (pittura, scultura, video, fotografia, musica, teatro e relative contaminazioni) ed ha avuto un... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
A fianco è possibile visualizzare e scaricare il Modello Unico. leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
A fianco è possibile visualizzare e scaricare i moduli desiderati. leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
A fianco è possibile visualizzare e scaricare i moduli desiderati. leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
A fianco è possibile visualizzare e scaricare i moduli desiderati. leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
A fianco è possibile visualizzare e scaricare i moduli desiderati. leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
A fianco è possibile visualizzare e scaricare i moduli desiderati. leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
A fianco è possibile visualizzare e scaricare i moduli desiderati. leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
A fianco è possibile visualizzare e scaricare i moduli desiderati. leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
A fianco è possibile visualizzare e scaricare i moduli desiderati. leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016
A fianco è possibile visualizzare e scaricare i moduli desiderati. leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 29 Febbraio 2016