Il gruppo di lavoro sul modulo per il rilascio del certificato di idoneità alloggiativa
Il Certificato di idoneità alloggiativa, rilasciato dai Comuni o dalla Asl competente territorialmente, è il documento richiesto dalla legge per attestare che l’abitazione in cui alloggia una persona immigrata in Italia è idonea ad ospitare il richiedente e i suoi familiari o altri ospiti, siano questi già conviventi o in via di ricongiungimento.
Il gruppo di lavoro costituito nella zona di Firenze sud-est con l’apporto fondamentale della Prefettura di Firenze nella persona della Dott.ssa Rosanna Pilotti, ha lavorato per l’armonizzazione delle procedure e delle competenze dei soggetti competenti al rilascio, anche alla luce della Delibera Regionale n. 700/2005, che ha fornito un’interpretazione estensiva della normativa nazionale.
Al tavolo di lavoro hanno partecipato alcuni comuni dell’area, la Prefettura, l’Asl di Firenze, alcuni Comandi territoriali della Polizia incaricati dei sopralluoghi e degli accertamenti.
Si è così pervenuti alla stesura di un modulo unico e condiviso che i Comuni potranno adottare per espletare questa pratica.