I flussi migratori - 2003

Periodo: Novembre-Dicembre 2003
Totale ore: 12
Docenti: Pietro Pinto, Alberto Tassinari
Contenuti:

Breve storia delle migrazioni in Italia, Analisi delle cause delle migrazioni (teorie a confronto)

Principali caratteristiche delle migrazioni. L’immigrazione straniera nella regione Toscana come si è sviluppata e modificata a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi.
Caratteristiche e specificità della odierna immigrazione: i gruppi nazionali presenti; la struttura sociale e demografica con riferimento anche alle nascite di bambini stranieri ed ai minori stranieri più in generale; le aree geografiche d’insediamento sul territorio regionale; le motivazioni alla permanenza; le trasformazioni intervenute rispetto agli anni passati.

L’inserimento nel mercato del lavoro e nell’economia regionale: il lavoro dipendente nelle sue varie forme, il lavoro autonomo ed imprenditoriale; i settori prevalenti d’impiego; le aree geografiche più interessate dal lavoro straniero.

L’inserimento sociale e culturale degli immigrati con particolare riferimento alla famiglia ed ai matrimoni misti, all’associazionismo straniero, alla situazione abitativa; L’integrazione nella società regionale: un processo in corso.

Prospettive e possibili scenari futuri sulla presenza straniera in Toscana.