Per usufruire della agevolazioni sui servizi scolastici (mensa e trasporto scolastico) è necessario presentare – entro il 15 settembre - l’autocertificazione ISEE sugli appositi moduli
In occasione della manifestazione CookStock: il Centro di Documentazione Audiovisiva e la Biblioteca Comunale di Pontassieve organizzano piacevoli intrattenimenti presso lo spazio Ex-ORA d'ARIA. Piccola arena cinematografica, presentazione di libri e laboratori per bambini.
Aperte le iscrizioni ai corsi della scuola di Musica Comunale di Pelago, Pontassieve, Rufina, Dicomano e Londa, affidata in gestione all'associazione Sound. Agevolazioni per i residenti
Sono in corso i lavori da parte di Telecom per la realizzazione della rete in fibra ottica sul territorio comunale. L'intervento in via Colognolese da Pontassieve verso Rufina, passando per Montebonello
Sono in corso di realizzazione i lavori per l’installazione di nuovi guard-rail per la sicurezza stradale lungo via di Grignano, nel tratto che va dall’acquedotto verso la Pievecchia. Saranno guard-rail in legno e acciaio
L’Associazione Saharawi Libero Onlus organizza venerdì 4 settembre alle ore 20 una cena di Solidarietà in favore del popolo Saharawi e del popolo Burkinabè. Una serata a tema che unirà la solidarietà al divertimento.
Durante la manifestazione Cookstock sono in programma eventi collaterali, che andranno a “braccetto” con gli eventi principali di questa manifestazione all’insegna del gusto, del cibo e del vino.
Il Centro Storico di Pontassieve spalanca le sue porte al gusto. Vivi l’atmosfera e lasciati guidare dai tuoi sensi. Dal 4 al 6 settembre va in scena la seconda edizione di Cookstock. Scopri le piazze, le vie, gli angoli e gli eventi di Cookstock
Per tutto il mese di settembre musica, cabaret, ballo per far vivere il parco Fabrizio De Andrè di Pontassieve. Area gonfiabili per i bambini e punto ristoro per aperitivi e cene. I prossimi eventi www.facebook.com/parcofluvialedeandrepontassieve
Il consueto mercato settimanale del sabato in Centro, previsto per sabato 15 agosto (giorno di Ferragosto) sarà anticipato a venerdì 14 agosto.
Accolti stamani in Comune e consegnata la cittadinanza simbolica ai bambini Saharawi che fino al 24 agosto saranno ospiti del territorio di Pontassieve.
Un’opportunità, un’esperienza fondamentale nel percorso di formazione di giovani laureandi. Anche per il prossimo anno accademico aperte le candidature per 11 tirocini universitari
I volti e le immagini di chi ha fatto la storia della musica e ha segnato una cultura e intere generazioni, tutto questo nella mostra di Amalie R.Rothschild che riapre sabato 29 agosto
Sono partiti i lavori per dotare la Scuola Media Maltoni di nuovi infissi a taglio termico per migliorare la sicurezza, l'efficientamento energetico e acustico della scuola che ogni anno accoglie circa 450 studenti della Valdisieve.
Un anno da quando l’Amministrazione ha deciso di aprire un nuovo canale informativo per rimanere quotidianamente in contatto con i cittadini, sfruttando uno strumento ormai di uso comune e facilmente accessibile a tutti
Lunedì 7 settembre alle ore 21 torna a Montebonello la festa della Rificolona. Una serata di luci, colori, tradizione con un corteo di lanterne che sfilerà lungo le vie del paese.
Per tutto il mese di settembre musica, cabaret, ballo per far vivere il parco Fabrizio De Andrè di Pontassieve. Area gonfiabili per i bambini e punto ristoro per aperitivi e cene. I prossimi eventi www.facebook.com/parcofluvialedeandrepontassieve
Il Comune di Pontassieve ha ottenuto dalla Regione un finanziamento che servirà a ridurre le rette degli asili nido privati accreditati a quelle famiglie che non hanno trovato posto nelle strutture comunali o nei nidi già convenzionati con l'Amministrazione Comunale.
Sala delle Eroine 12-13 settembre
Sono tre gli istituti di credito che hanno risposto alla richiesta dell’amministrazione di segnalare la disponibilità a sostenere le famiglie e le imprese che hanno subìto danni dagli eventi del 1° Agosto, attivando particolari condizioni e agevolazioni.