
Data di scadenza Domenica, 06 Settembre 2015
Durante la manifestazione Cookstock sono in programma eventi collaterali, che andranno a “braccetto” con gli eventi principali di questa manifestazione all’insegna del gusto, del cibo e del vino.
Fotografi e Pittori a Cookstock
Colori ed immagini si uniscono ai sapori e al gusto
Durante la manifestazione Cookstock (4-6 settembre, nel Centro di Pontassieve) sono in programma eventi collaterali, che andranno a “braccetto” con gli eventi principali di questa manifestazione all’insegna del gusto, del cibo e del vino.
In programma il concorso fotografico a cura dell’Associazione Fotografi del Levante Fiorentino (iscrizioni gratuita, regolamento sul sito del comune di Pontassieve, sarà possibile iscriversi direttamente durante la manifestazione presso la sala stampa di Via Tanzini). Come lo scorso anno gli appassionati di fotografia saranno presenti con i loro obiettivi per catturare le immagini e i momenti migliori della manifestazione.
Non solo fotografia, ma anche pittura con il concorso aperto a tutti Paint’n cup, promosso dall’Associazione Colori del Levante Fiorentino con protagonista “il Cibo”. La stessa associazione organizza anche l’estemporanea di pittura en-plein air che rientra nell’iniziativa Worldwide Paint Out.
Dal 4 al 6 settembre con orario 17-23 (inaugurazione con l’artista sabato 5 alle ore 17) il museo GEO (piazza Vittorio Emanuele II) ospita la mostra “Fotografare di Gusto”, di Eugenio Bruschi.
Anche la Biblioteca e il Centro Documentazione Audiovisiva saranno protagonisti della manifestazione nello spazio ex-Ora d’aria di Piazza Vittorio Emanuele II, con letture della beat generation, cinema, libri e animazione per bambini. Uno spazio riaperto e rinnovato per l’occasione arricchito di manifesti e locandine cinematografiche.
Si segnalano infine le mostre di Fotografie di Amalie R.Rothschild, testimone della rivoluzione Rock degli anni ’60 nella Sala delle Colonne, e l’inaugurazione venerdì 4 settembre alle ore 18 della mostra Anime a Confronto, di Denise Calabri e Simone Pieraccioni presso la Biblioteca Comunale con letture a cura di Stella Salvadori.
Per informazioni
Comune di Pontassieve, Sevizio attività culturali
tel. 055/8360346 – 055/8360343 – 055/8360344 - cultura@comune.pontassieve.fi.it