Sabato 27 giugno alle ore 21.30 presso il Circolo ARCI I° Maggio di Sieci andrà in scena lo spettacolo LA BICICLETTA DI BASHIR di e con Gianni Calastri, Teatro di Nascosto.
Sabato 27 giugno alle ore 20:00 presso la Fattoria di selvapiana. Il ricavato andrà a finanziare progetti di cooperazione internazionale realizzati dalla associazione Energia per lo Sviluppo.
Si inaugura venerdì 26 giugno alle ore 21 nella sala ex-tribunale la mostra “Luce!”, collettiva dell’Associazione Pittori del Levante Fiorentino. L’evento è inserito nel calendario ufficiale dell’Unesco.
Cena lungo via Trieste per raccogliere fondi per una nuova ambulanza per il 118. Prenotazioni entro il 26 giugno: tel. 055/8397687 - sezione.montebonello@croceazzurra.org. Posti limitati.
A Pontassieve, all’interno della Fattoria del Capitano, giovedì 25 giugno alle ore 10:00 si inaugura il progetto degli Orti didattici realizzati dai giovanissimi studenti della scuola paritaria Giuntini
Intervento di abbattimento barriere architettoniche percorsi pedonali in frazione di Sieci nel Comune di Pontassieve - CIG 61745442E6 - CUP J87H14001670004
Affidata la gestione del Parco Fluviale per l’estate 2015. Un contenitore ricco che nasce per dare un’offerta il più variegata possibile. Insieme al calendario di eventi sarà aperto il punto ristoro, dall’aperitivo alla pizzeria fino al ristorante
Partirà mercoledì 24 giugno la Festa sotto il Campanile a Sieci. Tutte le sere pizzeria, ristorante e altri stand gastronomici e, per tutta la durata della kermesse, la mostra “Arte sotto il Campanile”
Conclusi i lavori alle alberature allo stadio terminati anche i lavori agli ingressi delle scuole. Oggi sono invece partiti i lavori – che si protrarranno anche per la giornata di domani – in piazza Washington.
Lunedì 22 giugno alle ore 21:00 il circolo Primo Maggio di Sieci – con il patrocinio del Comune di Pontassieve – ospita il concerto del quintetto di fiati “Sine nomine”. Partecipazione straordinaria del Tenore Saulo Garcia Diepa
Partono questa estate i lavori per dotare la Scuola Media Maltoni di nuovi infissi a taglio termico per migliorare la sicurezza, l’efficientamento energetico e acustico della scuola che ogni anno accoglie circa 450 studenti della Valdisieve
Quarantaduesima edizione della Coppa 14 Martiri, gara ciclistica riservata alla categoria allievi su un tracciato nuovo e impegnativo. Domenica 21 giugno partenza alle ore 15,00 da Piazza Cairoli, arrivo in Via Tanzini
Fino al 12 giugno 2015 i soggetti in possesso dei requisiti elencati nel bando possono presentare domanda per chiedere un contributo ad integrazione del canone di locazione, fino ad esaurimento delle risorse disponibili
Lunedì 29 giugno ore 16 un convegno per presentare le novità e il suo funzionamento Un nuovo ufficio per essere partner delle aziende locali nell’intercettare fondi di finanziamento nazionali e di fondi diretti ed indiretti della Comunità Europea
In occasione di EXPO 2015, Confagricoltura e Ferrovie dello Stato hanno pubblicato alcuni prodotti agricoli particolarmente identificativi dei territori italiani serviti dalle “
Un nuovo progetto dedicato agli amanti del vino, della musica di qualità e della bellezza delle colline toscane. Domenica 21 giugno, dalle 20, nella splendida cornice del parco del cedro della Fattoria di Lavacchio
Un variegato programma per Arte in fattoria. Domenica 21 giugno, Fattoria dell’orto degli Ulivi di Molino del Piano. Poesia, fotografia, baratto, animazioneper bambini e per concludere: cena sull’aia a base di prodotti a Km 0
La Rassegna annuale “Incontri d’Arte” a cura di Alessandra Borsetti Venier, giunta alla sua ventiquattresima edizione, si svolge come di consueto in tre parti nel corso dell’estate con tre programmi intermediali: 20 giugno, 25 luglio e 5 settembre
Il 20 Giugno a Pontassieve alle ore 21, presso gli impianti sportivi della Polisportiva E. Curiel, la Boxe Valdisieve e la Polisportiva E. Curiel, organizzano una serata di Boxe. Match clou della serata il campione fiorentino Angelo Ardito sfiderà Roberto Priore
Saranno i ragazzi del Centro La Mongolfiera - struttura diurna semiresidenziale per adulti con disabilità grave - i protagonisti dello spettacolo teatrale “La famiglia Malfatti” che andrà in scena venerdì 19 giugno alle ore 21 al piccolo teatro di Rufina