Eventi - Notizie

Nascere e crescere, Impresa da ragazzi

Con il progetto PorCreo la Regione Toscana mette a disposizione un pacchetto di agevolazioni finanziarie, da oltre 21 milioni di euro, per l'avvio di piccole imprese di giovani e il consolidamento di start up, all'insegna dell'innovazione tecnologica. Domande online dal 15 ottobre.

Guerra e migrazioni

Venerdì 9 ottobre alle ore 18 si inaugura nella Sala delle Eroine del Palazzo Comunale la mostra “Guerra e Migrazioni” di Alessandro Aquia e Kevo (Claudio Cavallini). Un pittore e uno scultore che si confrontano su un tema attuale come quello della migrazione

Guerra e Migrazioni

Sala delle Eroine 9 - 24 ottobre. Venerdì 6 ottobre alle ore 18 si inaugura nella Sala delle Eroine del Palazzo Comunale la mostra "Guerra e Migrazioni" di Alessandro Aquia e Kevo (Claudio Cavallini).

Segnaletica stradale

Partono la prossima settimana i lavori di rifacimento della segnaletica stradale in alcune zone del territorio di Pontassieve. Circa 30 km tra strisce, attraversamenti pedonali e segnaletica stradale orizzontale

Mercati: novità

Sabato 17 ottobre il consueto mercato del sabato si svolgerà in piazza Gramsci. Domenica 18 ottobre, per l’intera giornata, a I Villini, mercato straordinario richiesto da ANVA Confersercenti

ANPIL, un altro anno insieme

Domenica 18 ottobre escursioni, teatro e assaggi di “bruciate”, castagnaccio e vin brulé all'interno dell'Area Naturale Protetta di Santa Brigida e Poggio Ripaghera. L’iniziativa di domenica partirà alle ore 9.00 con l’escursione lungo i sentieri delll'ANPI

Delegazioni internazionali in Comune

In questi giorni l’Amministrazione Comunale ha ricevuto due delegazioni straniere, una del Senegal e una proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese. Visite con obiettivi diversi, ma come denominatore comune: il nostro territorio.

Scuola Giuntini 1885-2015

Si conclude sabato 17 ottobre la mostra dedicata alla Scuola Giuntini di Pontassieve per i 130 anni dalla sua istituzione. Per la chiusura di questa esposizione è in programma una festa in Piazza Vittorio Emanuele II che partirà alle ore 10:00

Pontassieve, Bagno a Ripoli e Fiesole uniti su mobilità e infrastrutture

Tre Sindaci scrivono al vice Ministro Riccardo Nencini. Monica Marini (Pontassieve) Anna Ravoni (Fiesole) e Francesco Casini (Bagno a Ripoli) puntano l’attenzione sulla viabilità lungo l’Arno chiedendo investimenti per migliorare i collegamenti con la città di Firenze

Giornata di prevenzione sanitaria

La Misericordia di Pontassieve organizza sabato 17 ottobre negli studi medici di piazza Cairoli una giornata di prevenzione sanitaria rivolta ai ragazzi dai 3 ai 14 anni. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati

Giornata nazionale della consapevolezza della morte perinatale

Giovedì 15 Ottobre, in piazza Del Vivo a Pontassieve (nella galleria del Centro Commerciale Valdisieve) dalle ore 16.00 si svolgerà un pomeriggio informativo che sarà - alle 17.00 – arricchito con le letture di brani e fiabe con adulti e bambini a cui seguirà il lan

Pontassieve. C’era una volta la Repubblica

Giovedì 15 ottobre 2015 ore 17,00 Sala delle Eroine. Paolo Bagnoli analizza i grandi temi della crisi che attanaglia, oramai da due decenni, la democrazia italiana, indagando le cause e le conseguenze della mutazione da essa subita.

Programma triennale per la trasparenza

Avviso di consultazione pubblica sulla bozza di aggiornamento del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità del Comune di Pontassieve. Le osservazioni dovranno essere inviate entro e non oltre il 26 ottobre 2015

Metanizzazione a Monteloro

Approvato dalla Giunta Comunale il progetto definitivo per l’intervento che porterà il metano a oltre 200 famiglie residenti nella zona di Monteloro, Assemblea – venerdì 16 ottobre ore 21 – al Circolo Arci di Monteloro.

Mele della salute

Da 15 ottobre fino al 1 novembre in tutte le mense scolastiche di Pontassieve saranno distribuite le mele della salute. Un progetto dell'ATT che unisce salute e solidarietà.

Sieci - abbattimento barriere architettoniche

Lunedì 12 ottobre partono una serie di interventi nella frazione di Sieci. I lavori interesseranno principalmente i marciapiedi con interventi di abbattimento delle barriere architettoniche esistenti

Concerto Di Segni Nomadi

Il Comune di Pontassieve patrocina il concerto "DI SEGNI NOMADI" in programma sabato 10 ottobre al Piccolo teatro di Rufina. Sarà una serata dove la musica accompagna la solidarietà organizzata dall’Associazione Nomadi Fans Club “ L’Isola Ideale” della

Scuola Giuntini 1885-2015

Sala delle Colonne 3 - 17 ottobre

Un monumento per le Fiascaie

La statua – realizzata dal Maestro Francesco Nesi – rende omaggio ad uno dei mestieri storici di Pontassieve ed è legata ad una delle produzioni da sempre più importanti per il territorio, ovvero il vino.

Ottobre - mese della biblioteca

Ottobre sarà anche quest’anno il mese della Biblioteca che propone una serie di iniziative dal titolo "Io non discrimino” con un programma ricco di appuntamenti di invito alla lettura, alla riflessione e a vivere ancor di più la Biblioteca, da sempre un luogo di scambi