Gli Istituti Scolastici di I e II grado della zona socio sanitaria Fiorentina Sud-Est nell'a.s. 2011-2012 hanno portato avanti il progetto “Lingua, Linguaggi, Nuovi Cittadini” presentato dal Centro Interculturale del Comune di Pontassieve al Ministero dell’Interno e finanziato per intero da Unione Europea e Ministero dell’Interno nell’ambito dei Fondi Europei per l’Integrazione (azione 2 Progetti Giovanili).
Il progetto è stato presentato dal Centro Interculturale del Comune di Pontassieve, in rete con le scuole del territorio, la Società della Salute Fiorentina Sud-Est, il Centro Risorse Educative e Didattiche del Comune di Pontassieve e il Centro di Documentazione Educativa del Comune di Bagno a Ripoli, oltre che con le associazioni ARCI Comitato Territoriale Firenze, Orientamento in Rete e Video Ergo Sum.
Il progetto “Lingua, Linguaggi, Nuovi Cittadini” ha coinvolto i ragazzi della fascia di età 11-16 anni delle scuole secondarie di I e II grado del territorio nelle seguenti attività:
1. ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI NEOARRIVATI IN ITALIA
2. CORSI DI ITALIANO LINGUA SECONDA;
4. INCONTRI DI ORIENTAMENTO RIVOLTI AGLI ALUNNI STRANIERI E ALLE LORO FAMIGLIE CON IL SUPPORTO DI MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI;
5. PUBBLICAZIONE PLURILINGUE SUL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO E DI ORIENTAMENTO AI SERVIZI DEL TERRITORIO: distribuita a tutti gli Istituti Scolastici del territorio, può essere comunque richiesta alla mail sgatteschi@comune.pontassieve.fi.it;
7. LABORATORI DI VIDEOGIORNALISMO: GUARDA LE INCHIESTE!