Ricerca
Da lunedì 27 a mercoledì 29 giugno via Ghiberti sarà chiusa al transito in orario 8-17 per permettere lo svolgimento di lavori alla rete idrica da parte di Publiacqua e per lavori di Telecom di ripristino stradale. La strada sarà aperta nelle ore NON interessate dal cantiere, ovvero dopo le 17:00Nel tratto compreso tra Piazza Boetani e Piazza XIV Martiri sarà... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 30 Giugno 2016
Notizia
Gli orari per accedere al SAAS sono:
lunedì 08.45 – 12.45, martedì 15.15 – 17.45, mercoledì 08.45 – 12.45 e giovedì 15.15 – 17.45
per: consegna/ritiro di documentazione richiesta dalle Assistenti Sociali ritiro moduli per richiesta assegno INPS nucleo familiare numeroso ritiro moduli per richiesta assegno INPS maternità... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 25 Agosto 2022
Notizia lunedì 08.45 – 12.45, martedì 15.15 – 17.45, mercoledì 08.45 – 12.45 e giovedì 15.15 – 17.45
per: consegna/ritiro di documentazione richiesta dalle Assistenti Sociali ritiro moduli per richiesta assegno INPS nucleo familiare numeroso ritiro moduli per richiesta assegno INPS maternità... leggi tutto
allo scopo di fare della biblioteca pubblica un centro propulsivo della vita culturale del paese, luogo di incontro, di scambio e di confronto per cittadini di tutte le età e a questo scopo renderla anche sempre più aperta alle proposte del territorio.
Le manifestazioni di interesse a cui fa riferimento il presente avviso riguardano la programmazione del periodo settembre 2017... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 18 Settembre 2017
Bando Le manifestazioni di interesse a cui fa riferimento il presente avviso riguardano la programmazione del periodo settembre 2017... leggi tutto
Da piazza Vittorio Emanuele II e lungo tutta via Ghiberti: musica, shopping, apericena, degustazione di vini e cibo di strada.
Inoltre le associazioni sportive proporranno attività per grandi e piccoli e presenteranno le loro discipline con dimostrazioni e spettacoli.
L’offerta soddisfa tutti i gusti, in piazza Vittorio Emanuele II sarà possibile trovare l... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 24 Giugno 2016
Notizia Inoltre le associazioni sportive proporranno attività per grandi e piccoli e presenteranno le loro discipline con dimostrazioni e spettacoli.
L’offerta soddisfa tutti i gusti, in piazza Vittorio Emanuele II sarà possibile trovare l... leggi tutto
Passi di Salute
Sabato 25 giugno ore 9,00 un’altra passeggiata alla scoperta del territorio
Dal parco fluviale al monastero di Rosano
Sabato 25 giugno secondo appuntamento con “passi di salute”, il progetto nato con lo scopo di far scoprire e conoscere non solo ciò che di interessante ci circonda, ma anche... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Giugno 2016
Evento Sabato 25 giugno ore 9,00 un’altra passeggiata alla scoperta del territorio
Dal parco fluviale al monastero di Rosano
Sabato 25 giugno secondo appuntamento con “passi di salute”, il progetto nato con lo scopo di far scoprire e conoscere non solo ciò che di interessante ci circonda, ma anche... leggi tutto
Lotta alle zanzare e azioni di disinfestazione
In corso nei comuni della Valdisieve e del Valdarno fiorentino serviti da AER Spa le operazioni di disinfestazione per arginare il proliferare della zanzara tigre. Le mutate condizioni del clima, con l'aumento della temperatura e dell'umidità verificatesi in Italia nell'ultimo decennio hanno favorito... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 21 Giugno 2016
Evento In corso nei comuni della Valdisieve e del Valdarno fiorentino serviti da AER Spa le operazioni di disinfestazione per arginare il proliferare della zanzara tigre. Le mutate condizioni del clima, con l'aumento della temperatura e dell'umidità verificatesi in Italia nell'ultimo decennio hanno favorito... leggi tutto
Il "Centro Studi Museo Geo",inaugurato il 18 maggio 2014, è il primo museo comunale permanente di Pontassieve; contiene oggetti archeologici, fotografie di reportage e maschere provenienti da tutto il mondo, frutto di viaggi del fotografo Eugenio GEO Bruschi che ha visitato più di 130 paesi, dai quali oltre alle fotografie ha portato oggetti di uso comune, oggetti d... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 01 Febbraio 2018
Torna a Sieci, nel Comune di Pontassieve, la “Festa sotto il Campanile”. Come ogni anno la Parrocchia di San Giovanni Battista a Remole con il supporto del Circolo MCL il Gabbiano, organizza la festa estiva, giunta alla 23esima edizione. L’iniziativa avrà il via il 23 giugno - vigilia della festa di San Giovanni, patrono del paese – e... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 17 Giugno 2016
Evento CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA PREVENZIONE DI FURTI E RAPINE
Si svolgerà martedì 21 giugno (non il 22 come precedentemente stabilito) alle ore 21 al Circolo Arci di Santa Brigida l’incontro della campagna #sicuramente, organizzate dalla Commissione sicurezza del Consiglio Comunale - formata dai consiglieri Letizia... leggi tutto
Favorire la crescita e la formazione per le aziende: Il bilancio di un anno di corsi
Ultima settimana di corsi all’alta scuola di Scuola di Pelletteria Italiana che anche a Pontassieve ha un sua sede. Anche in questa stagione la scuola è stata al fianco dei giovani e delle aziende che hanno scelto di approfondire le proprie conoscenza in questo istituto che, dal... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 17 Giugno 2016
Evento Ultima settimana di corsi all’alta scuola di Scuola di Pelletteria Italiana che anche a Pontassieve ha un sua sede. Anche in questa stagione la scuola è stata al fianco dei giovani e delle aziende che hanno scelto di approfondire le proprie conoscenza in questo istituto che, dal... leggi tutto
Incontro e cena
Caffetteria Azzurra, via di Rosano 17 - Pontassieve
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che da oltre dieci anni ha come obiettivo invitare ad una riflessione sui milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 16 Giugno 2016
Evento Caffetteria Azzurra, via di Rosano 17 - Pontassieve
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che da oltre dieci anni ha come obiettivo invitare ad una riflessione sui milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da... leggi tutto
Sulle colline di Pontassieve appuntamento con la buona musica e i prodotti bio della fattoria
Martedì 21 giugno dalle ore 18,30 – Parco del Cedro, Fattoria Lavacchio
Per celebrare il solstizio d’estate e la Fete de la Musique, in programma in tutta Europa, appuntamento con la seconda edizione di Rock the Wine, il festival musicale che si... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 16 Giugno 2016
Evento Martedì 21 giugno dalle ore 18,30 – Parco del Cedro, Fattoria Lavacchio
Per celebrare il solstizio d’estate e la Fete de la Musique, in programma in tutta Europa, appuntamento con la seconda edizione di Rock the Wine, il festival musicale che si... leggi tutto
Tutte le realtà associative e i commercianti di Molino del Piano con il Patrocinio del Comune di Pontassieve organizzano domenica 19 giugno alle ore 19 lungo via Fratelli Carli la consueta Tavolata di solidarietà. Il Comitato promotore, questo anno, ha deciso che il ricavato dell’iniziativa di questo anno sarà devoluto alla associazione ANFFAS, che si occupa delle famiglie di Persone... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 14 Giugno 2016
Notizia
7° edizione: 18-19 giugno
Lo scorso anno oltre 250 partecipanti
Si svolgerà sabato 18 e domenica 19 giugno la 7° edizione dell’iniziativa Motopenne all’aconese, il motoraduno che unisce la passione per le due ruote, ma anche enogastronomia locale e, soprattutto, la solidarietà. Anche quest’anno la manifestazione sarà anticipata dagli... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 14 Giugno 2016
Notizia Lo scorso anno oltre 250 partecipanti
Si svolgerà sabato 18 e domenica 19 giugno la 7° edizione dell’iniziativa Motopenne all’aconese, il motoraduno che unisce la passione per le due ruote, ma anche enogastronomia locale e, soprattutto, la solidarietà. Anche quest’anno la manifestazione sarà anticipata dagli... leggi tutto
E' online il bando per l’assegnazione di buoni scuola per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie, private e degli enti locali (3-6 anni) – a.s. 2016/2017. La scadenza della presentazione delle domande è fissata per le ore 12:00 del 30 giugno. La modulistica è scaricabile dal sito
Info: 055/8360266 – 267
leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 16 Giugno 2016
Bando Info: 055/8360266 – 267
leggi tutto
Sieci: sicurezza e nuovo look - In arrivo i nuovi marciapiedi
Giovedì 16 giugno alle ore 21 assemblea pubblica per presentare il progetto
Una serie di lavori che avranno il fondamentale scopo di rendere sicuri i marciapiedi a Sieci. Un progetto che sarà presentato ai cittadini in un incontro pubblico il prossimo giovedì 16 giugno alle ore 21... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 10 Giugno 2016
Evento Giovedì 16 giugno alle ore 21 assemblea pubblica per presentare il progetto
Una serie di lavori che avranno il fondamentale scopo di rendere sicuri i marciapiedi a Sieci. Un progetto che sarà presentato ai cittadini in un incontro pubblico il prossimo giovedì 16 giugno alle ore 21... leggi tutto
EVENTO ANNULLATO PER MALTEMPO A DATA DA DESTINARSI - Sabato 11 giugno dalle ore 15,30 l’Oipa (organizzazione internazionale protezione animali), con il patrocinio del Comune di Pontassieve, promuove una giornata dedicata ai cani: la sesta edizione del doggy day. Un'iniziativa che dalle 15,30 di sabato, vedrà al Parco Fluviale Fabrizio De Andrè, incontrarsi sulle... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 09 Giugno 2016
Evento
Riparte "Live in Sieve", sabato 11 giugnoInaugurazione con la Rino Gaetano Band e la chef Enrica Della MartiraNel pomeriggio visita guidata "Le donne e la Resistenza" a 72 anni dall'Eccidio della Pievecchia Sabato 11 giugno a San Francesco di Pelago (Firenze), riparte l'avventura di "Live in Sieve", il progetto ricreativo-culturale no profit... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 08 Giugno 2016
Evento
Sabato 11 giugno dalle ore 17,30 partenza da piazza Vittorio Emanuele II
L’evento anticipa l’apertura della nuova stagione di Live in Sieve
Una passeggiata lungo il borgo di Pontassieve fino a piazza Verdi a San Francesco, un percorso itinerante con voci narranti su storie di donne, a tre giorni dal settantaduesimo anniversario dell’Eccidio della Pievecchia... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 08 Giugno 2016
Evento L’evento anticipa l’apertura della nuova stagione di Live in Sieve
Una passeggiata lungo il borgo di Pontassieve fino a piazza Verdi a San Francesco, un percorso itinerante con voci narranti su storie di donne, a tre giorni dal settantaduesimo anniversario dell’Eccidio della Pievecchia... leggi tutto
Progetto Arte in Loco promozione dell’arte e dei linguaggi della contemporaneità
Mercoledì 8 giugno – biblioteca comunale, Via Tanzini, ore 21
Mercoledì 8 giugno alle ore 21 in Biblioteca ci sarà la presentazione del catalogo realizzato a conclusione del progetto Arte in Loco, il progetto dell'Unione Valdarno Valdisieve che si è sviluppato... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 07 Giugno 2016
Evento Mercoledì 8 giugno – biblioteca comunale, Via Tanzini, ore 21
Mercoledì 8 giugno alle ore 21 in Biblioteca ci sarà la presentazione del catalogo realizzato a conclusione del progetto Arte in Loco, il progetto dell'Unione Valdarno Valdisieve che si è sviluppato... leggi tutto
L’istituto comprensivo di Pontassieve organizza sabato 11 giugno alle ore 18 nel Piazzale Ruffino “Ruffino in musica”, il concerto di fine anno a sostegno del progetto “A Scuola di memoria”, il programma permanente dell'Istituto Comprensivo di Pontassieve, nato in collaborazione con ANED, tramite il quale vengono... leggi tutto
Una serie di adesivi disegnati dai ragazzi da stamani, 6 giugno, personalizzano i cassonetti della raccolta differenziata nelle postazioni adiacenti alla scuola di Montebonello. Un’originale iniziativa che arriva alla fine di un percorso di educazione ambientale a cui hanno partecipato gli alunni della Scuola Don Milani di Montebonello. Stamani insieme... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 06 Giugno 2016
Evento
Possono presentare domanda tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano già compiuto 18 anni e non ancora superato i 28 (28 anni e 364 giorni).
I volontari percepiranno un assegno mensile di 433,80 euro per un periodo di 12 mesi.
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato i bandi regionali... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 14 Ottobre 2016
Bando, Notizia I volontari percepiranno un assegno mensile di 433,80 euro per un periodo di 12 mesi.
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato i bandi regionali... leggi tutto
Il laboratorio è rivolto a tutti i cantanti e aspiranti cantanti e sarà un’occasione per confrontarsi con professionisti e scoprire tecniche e metodologie di canto. Per chi fosse interessato il Workshop è gratuito solo su iscrizione (posti limitati). Per informazioni
Scuola di Musica Comunale di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve,... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 06 Giugno 2016
Notizia Scuola di Musica Comunale di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve,... leggi tutto
Continuano, mercoledì 8 giugno - ore 21:00 – al circolo Arci Primo Maggio gli incontri della campagna #sicuramente, che vedrà una serie di iniziative organizzate dalla Commissione sicurezza del Consiglio Comunale - formata dai consiglieri Letizia Tomaselli, Camilla Zama, Simone Gori, Mattia Canestri, Alessandro... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 08 Giugno 2016
Evento
La Sala delle Eroine del Comune di Pontassieve ospita, martedì 7 giugno alle ore 16,30, un incontro promosso dalle associazioni ATT., CALCIT Chianti Fiorentino, Fondazione FILE e Insieme per Mano (Borgo San Lorenzo) sulla elaborazione del lutto.Un incontro per conoscere le attività dei gruppi di sostegno, che grazie al lavoro delle... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 06 Giugno 2016
Notizia
In località Pievecchia, l'8 giugno 1944 quattordici persone furono uccise per rappresaglia a colpi di mitra dai tedeschi. La manifestazione si svolgerà alle ore 10.00 davanti al “muro di Pievecchia” – scenario della rappresaglia – dove sono previsti gli interventi delle istituzioni e la deposizione di una corona d’alloro sul... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 07 Giugno 2016
Evento
Un serie di adesivi disegnati dai ragazzi andranno a personalizzare i cassonetti della raccolta differenziata. Questo il “tassello” che chiude il percorso di educazione ambientale a cui hanno partecipato gli alunni della Scuola Don Milani di Montebonello e che si concluderà lunedì 6 giugno, quando, alle ore 11, i ragazzi delle classi II A... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 03 Giugno 2016
Notizia
Sabato 4 giugno si svolgerà a Montebonello un’iniziativa di solidarietà e di raccolta fondi per la missione di Padre Marco Innocenti, abitante di Montebonello e Missionario in Etiopia. Le realtà associative del paese con il patrocinio dei Comuni di Pontassieve e Rufina organizzano la mattina alle ore 9.30 nei locali della... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 01 Giugno 2016
Evento
Dalle ore 19,30 di domenica 5 giugno terzo appuntamento a Molino del Piano con la nuova iniziativa organizzata dai volontari del Circolo Mcl di Molino del Piano e in collaborazione con il Caffè Molino. Si chiama Meeting point, un “punto di ritrovo” in Piazza Vittorio Emanuele dove poter mangiare, ascoltare musica e stare insieme.... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 01 Giugno 2016
Evento