Sieci - Festa sotto il campanile

locandina campanile
Circolo MCL
aretina
Sieci, Pontassieve

Dal 23 giugno a domenica 3 luglio

Torna a Sieci, nel Comune di Pontassieve, la “Festa sotto il Campanile”. Come ogni anno la Parrocchia di San Giovanni Battista a Remole con il supporto del  Circolo MCL il Gabbiano, organizza la festa estiva, giunta alla 23esima edizione. L’iniziativa avrà il via il 23 giugno - vigilia della festa di San Giovanni, patrono del paese – e proseguirà fino al 3 luglio.

Realizzata grazie all’impegno dei volontari delle varie realtà parrocchiali, con il sostegno della BCC di Pontassieve e di numerose aziende e attività commerciali del paese, la festa non è solo un’occasione di convivialità, ma anche l’occasione per raccogliere fondi da destinare alla ristrutturazione della Pieve romanica di Remole, vero e proprio monumento tra i più antichi del territorio comunale.

La chiesa di Sieci, la cui presenza è ricordata fin dal 955, è stata oggetto negli ultimi anni di importanti lavori di restauro e consolidamento: con la Festa sotto il Campanile non solo il paese potrà trascorrere in allegria alcune serate, ma contribuire attivamente a questi fondamentali interventi a tutela di un bene storico e artistico senza pari in Valdisieve.

Durante le serate si svolgeranno  Commedie, spettacoli per bambini, musica dal vivo. Il 24 giugno, festa patronale, la Festa “invaderà” Piazza Albizi, nel cuore del paese, per una serata di danza e con l’apertura straordinaria dei negozi. Previsti anche momenti dedicati all’arte, con la mostra di pittura e una serata dedicata alla Divina Commedia. Per la sera  del 29 giugno è previsto un particolare incontro con 4 “parrocchiani illustri”, giovani delle Sieci che nel corso della loro vita hanno scelto la strada della vocazione Religiosa.

Ogni sera ristorante pizzeria e l’angolo del goloso, stand di giochi  e una mostra di pittura curata dalla maestra d'arte Francesca Vannini, Arte sotto il campanile “Pesci fuor d’acqua” che sarà inaugurata il 23 giugno alle ore 19,15.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Pontassieve.

Programma:

Giovedì 23 giugno: Ore 21.15 Io venni in loco d'ogne luce muto (Inferno, Canti V-VI-VII) Leonardo Donnini e Francesco Sartini presentano Dante.

Venerdì 24 giugno: Ore 18.00 Santa Messa per la Festa del Patrono San Giovanni Battista. Ore 21.15 Esibizione di ballo da sala con i maestri Walter e Rossella e i loro allievi In piazza Albizi. Serata in collaborazione con "Le Botteghe di Remole" aperture e promozioni particolari.

Sabato 25 giugno: Ore 21.15 Il gruppo teatrale " Idee in Movimento" presenta Il Giallo Comico in due atti" Assassinate la zitella" di Gian Carlo Pardini. Adattamento e regia di Gabriella Del Bianco

Domenica 26 giugno: Ore 21.15 esibizione musicale "Goffredo per voce e chitarra"

Lunedì 27 Giugno: ore 21.15 "Time Machine" Pop Band martedì 28 Giugno: Dalle 19.15 serata Giovani con Pizza e Lattina a 6,00 euro re 21.15 ragazzi del gruppo Teatrale " Idee in movimento " presenta la Commedia il Fantasma del povero Piero " Piccolo saggio dei bambini del corso di base.Di Camillo Vittici, adattamento e regia di Massimiliano Santi

Mercoledì 29 giugno: Ore 21.15 "Ed essi, lasciate subito le loro reti, lo seguirono" ( Mc 1,18 ) incontro con Suor Elisabetta, Suor Simona, Don Leonardo e Fra Matteo i quattro giovani delle Sieci che hanno risposto alla chiamata del Signore. Modera Daniele Pasquini

Giovedì 30 giugno: Ore 21.15 la Compagnia della L'Acqua Bagnata della Sieve presenta: "La Mimiss" Ovvero, era difficile far passare un cammello per la cruna d'un ago, ma ci siamo riusciti. Farsa grottesca contemporanea di e con Bartolo Incoronato.

Venerdì 1 luglio: Ore 21.15 Compagnia Teatrale "4 Gatti e 1 canarino" presenta:il condominio di via dei Pepi, due atti unici Unn'è possibile !di Franco Franconi con Barbara Errunghi e Franco Franconi a seguire :"La triste sorte della Bice" atto unico di e con Lorella Ballini   

Sabato 2 Luglio: Mastisciò con Alessandro Masti di Radio Toscana e i suoi devastanti scherzi telefonici, insieme a Stefano Fini   e Rossella Mugnai direttamente dalla trasmissione di Rai Uno i " Fuoriclasse "

Domenica 3 Luglio: Corrida Sieciolini e non .......allo sbaraglio. Presenta Massimiliano Santi. Per info e iscrizioni 3456162416.

--
Riccardo Ciolli
Ufficio Comunicazione Comune di Pontassieve
055/8360287 - 339/3471961