
Lavori di sicurezza - in arrivo i nuovi marciapiedi
Sieci: sicurezza e nuovo look - In arrivo i nuovi marciapiedi
Giovedì 16 giugno alle ore 21 assemblea pubblica per presentare il progetto
Una serie di lavori che avranno il fondamentale scopo di rendere sicuri i marciapiedi a Sieci. Un progetto che sarà presentato ai cittadini in un incontro pubblico il prossimo giovedì 16 giugno alle ore 21 al circolo Primo Maggio di Sieci. Un’occasione di confronto con tutti “gli attori” coinvolti nella realizzazione di questi interventi di miglioramento della sicurezza della mobilità pedonale nella frazione delle Sieci: oltre al Sindaco di Pontassieve Monica Marini a alla Giunta, saranno, infatti presenti, i tecnici comunali interessati al progetto e gli Ingegneri di ANAS Damiano Menchise e Carlo Diemoz, responsabili progetto di manutenzione della SS 67.
Il progetto vede due distinte aree di intervento. La prima riguarda i lavori che Anas su sollecitazione dell’amministrazione comunale svolgerà sui marciapiedi sulla via Aretina entrambi i lati da Piazza Albizi (angolo farmacia) in direzione Firenze fino alla coincidenza con Via della Stazione. Nel dettaglio il progetto vedrà la riqualificazione dei marciapiedi esistenti estendendo la larghezza su entrambi i lati, un intervento che sarà poi completato con il rifacimento del sistema di smaltimento delle acque e dell’asfaltatura della strada, con rimodellazione del profilo. Questo intervento – la cui partenza è stimata per il prossimo luglio - sarà poi seguito da quello che viene invece finanziato direttamente dal Comune di Pontassieve insieme ad un contributo richiesto e ottenuto dalla Regione Toscana, (sul fondo di sicurezza stradale per un importo totale di 80.000 euro) e che riguarda i percorsi pedonali in località “Sieci di Sotto”. Sarà interessata dai lavori la parte di paese dal bivio con la strada provinciale 84 per Molino del Piano verso Firenze, dalla confluenza del torrente Sieci e il fiume Arno, fino al ristringimento della carreggiata. In questo caso è previsto l’ampliamento della superficie pedonale in modo da ovviare a problemi di transito delle persone e i relativi accessi alle abitazioni presenti sul tracciato. Il progetto prevede di ampliare anche la larghezza dei marciapiedi sul ponte. Saranno, infatti, demoliti e quindi rifatti i parapetti del ponte in modo da diminuire la loro sezione e permettere di recuperare spazio per la fruizione sul marciapiede, rispettando la dimensione minima della carreggiata stradale consentita trattandosi di strada statale.
“Siamo soddisfatti – spiega il Sindaco Monica Marini - di poter presentare pubblicamente un intervento atteso su una frazione densamente popolata e che “tagliata” in due da una strada ad alta densità di traffico (circa 17.000 auto al giorno). All’intervento programmato e finanziata dalla amministrazione che riguarda Sieci di sotto, siamo riusciti ad ottenere da ANAS un ulteriore intervento che integra il lavoro sui marciapiedi, nell’ambito degli interventi che la stessa ANAS sta realizzando sulla SS67 nel tratto da Pontassieve e Girone”.