Ricerca

Torneo di Basket Giusva Pieraccioni
Dal 3 al 5 giugno nei territorio di Pontassieve, Pelago e Rignano sull’ArnoOltre 200 atleti che si sfideranno sul parquet del Palazzetto di Rignano sull’Arno, di San Francesco e alla Palestra Balducci di Pontassieve, dal 3 al 5 giugno. Venerdì 3 giugno, in concomitanza con la 47° edizione del “Toscanello d’Oro... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 01 Giugno 2016 Evento
Profumo di Vacanze 2016
L’Associazione La Compagnia della Torre di Montebonello con il patrocinio del Comune di Pontassieve organizza la 22° Edizione di Profumo di Vacanze, un vasto programma di eventi che animeranno tutto il periodo estivo - dalla musica al teatro in vernacolo, dal cinema, ai libri e al cabaret, fino allo sport - in piazza Pertini a Montebonello. Un... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 01 Giugno 2016 Evento
Francesco Cosi e Giovanni Nardini
Si inaugura sabato 4 giugno alle ore 17.00, nella Biblioteca comunale di Pontassieve, la mostra fotografica di Francesco Cosi e Giovanni Nardini. Un’altra occasione per scoprire in Biblioteca artisti locali all’interno della Rassegna “Percorsi d’arte in Biblioteca”. Protagonisti sono Francesco Cosi di... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 01 Giugno 2016 Evento
Festa Nazionale della Repubblica 2016
Quest’anno si celebra il settantesimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Il 2 giugno 1946 gli italiani e per la prima volta le italiane, furono chiamati a un referendum per decidere se l'Italia dovesse rimanere una monarchia, oppure se essa dovesse essere sostituita dalla Repubblica. Vinse questa ultima con il 54,3% dei voti.In occasione... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 01 Giugno 2016 Evento
Pacchetto Scuola 2016/2017
Pubblicato il Bando per l’assegnazione di incentivi economici individuali per il sostegno al Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2016/201Il contributo può essere richiesto per studenti residenti a Pontassieve alla data di scadenza del bando, che frequenteranno le Scuole Secondarie di primo e di secondo grado nel prossimo anno scolastico 2016/2017... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 16 Giugno 2016 Bando, Evento
Il cisto laurino in fiore
Domenica 5 giugno si rinnova la ormai consueta giornata dedicata al Cisto Laurino, il fiore raro che cresce nell’area naturale protetta di Santa Brigida, con escursioni lungo i sentieri alla scoperta della fioritura di questo tipico fiore simbolo dell’area protetta nata nel 1997 nel Comune di Pontassieve.La conduzione dell’escursione e l’organizzazione della giornata... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 31 Maggio 2016 Evento
AER – convegno sulla raccolta del multimateriale leggero
Un incontro per coinvolgere e informare i cittadini sulla raccolta di questa tipologia di rifiuto relativamente alla scelte fatte per migliorarne la racoclta. Evitare errati conferimenti dei rifiuti, combattere abbandoni e discariche sul territorio, arginare il degrado e comunicare le buone pratiche.Interverranno ai lavori il Consorzio COREPLA, il Direttore generale di CISPEL Toscana, il... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 31 Maggio 2016 Notizia
I Comuni della zona socio sanitaria Fiorentina Sud Est garantiscono una rete di Sportelli Informativi per Cittadini Stranieri a cui rivolgersi per informazioni sulla normativa  e la compilazione pratiche relative a titoli di soggiorno e cittadinanza.Gli Sportelli sono apetti nei Comuni di: Figline e Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Pontassieve, San Casciano e Tavarnelle Val... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 13 Gennaio 2017 Evento
Pontassieve. Accoglienza migranti
Accolte sul territorio di Pontassieve altre sei persone richiedenti asilo o protezione internazionale in fuga da conflitti e discriminazioni e quattro in previsione arriveranno nella prossima settimana. I migranti sono ospiti di una appartamento in viale Diaz a Pontassieve. Il primo gruppo di giovani, tutti di età compresa tra i 18 e i 30 anni, proviene da... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 31 Maggio 2016 Comunicato
videosorveglianza mobile
Sono stati installati nel fine settimana (lo scorso venerdì 27 maggio) e sono già operativi, a tutela del corretto conferimento dei rifiuti, i punti di videosorveglianza in prossimità dei cassonetti della nettezza urbana. Un sistema di telecamere mobili che intende - nel rispetto delle normative vigenti sulla privacy - difendere l’impegno di chi quotidianamente fa un’... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 31 Maggio 2016 Comunicato, Evento
concerto palestina
La decima edizione della Settimana della Pace organizzata dal Centro Interculturale di Pontassieve si chiuderà con un evento all’insegna della musica e della solidarietà presso l'auditorium dell'istituto Balducci di Pontassieve, in programma per martedì 31 maggio alle ore 17.00. La serata, dal titolo "Palestina, musica... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 01 Giugno 2016 Evento
Data ultima modifica: Giovedì, 23 Giugno 2016
Data ultima modifica: Giovedì, 06 Ottobre 2016
Regolamento urbanistico
Il Consiglio Comunale ha adottato la variante al Regolamento Urbanistico Comunale denominata 3^ REGOLAMENTO URBANISTICO con contestuale avvio della fase di consultazione della procedura di Valutazione ambientale strategica sull'atto in adozione e apertura della fase delle osservazione da parte degli interessati (con scadenza il 23 luglio 2016).La variante riguarda la riconferma della... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 27 Maggio 2016 Comunicato
piscina scoperta
Da giovedì prossimo sarà possibile trascorrere piacevoli giornate nell’impianto scoperto dotato di vasca olimpica di 50 metri con grandi spogliatoi ed ampie aree verdi, solarium e zona di ristoro. Inoltre, dal 30 maggio saranno aperte le iscrizioni ai corsi di nuoto estivi per bambini con la possibilità di iscriversi anche per una sola settimana.

Di seguito gli orari di... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 27 Maggio 2016 Evento
I papaveri sono alti alti
Domani alle ore 17 al Parco Fluviale De Andrè si inaugura la scultura “i papaveri sono alti alti” dell’artista Simone Scopetani. Un artista locale per un’opera che entra a far parte del patrimonio culturale del territorio grazie al progetto culturale sostenuto dall’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve e che vede opere dallo stesso artista... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 27 Maggio 2016 Evento
Indagine di mercato
Gli interessati dovranno far pervenire la documentazione richiesta a mezzo PEC all’indirizzo comune.pontassieve@postacert.toscana.it entro il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 10 giugno 2016.
L’oggetto della suddetta PEC dovrà riportare la seguente dicitura: “Indagine di mercato per l’affidamento delle attività... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 26 Maggio 2016 Bando
Girovoltando
Si svolgerà domenica 29 maggio 2016  al palazzetto dello sport dell’istituto Balducci di Pontassieve la manifestazione Girovoltando. Saranno 360 le ginnaste appartenenti ad 8 società sportive affiliate Aics (A.S.D. Centro Don Milani; A.S.D. Kosen-Firenze; A.S.D. Impruneta Aics; A.S.D. Izumo; A.S.D. Meeting; A.S.D. Okami-Firenze; A.S.D. Studio... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 26 Maggio 2016 Evento
Toscanello d’Oro 2016
Organizzata dalla passione e dall’entusiasmo degli oltre 100 volontari della Pro Loco di Pontassieve, con la partecipazione della Pro Loco di Pelago, con il Patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pontassieve e Pelago, questa edizione si svolgerà eccezionalmente nell’arco di 6 giorni... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 01 Giugno 2016 Evento
mercoledi' 1 giugno ore 21.00
cineBIBLIO
PROIEZIONE DI... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Giugno 2016 Evento
Data ultima modifica: Mercoledì, 25 Maggio 2016
margherita_hack
La Scuola dell’Infanzia di via del Fossato di Pontassieve sarà intitolata all’astrofisica Margherita Hack con una festa prevista per Sabato 28 Maggio a partire dalle ore 17.30. Questo evento è la conclusione di un ciclo di iniziative dal titolo “Siamo fatti di Stelle” che ha visto coinvolti sia insegnanti,... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 26 Maggio 2016 Evento
L'iscrizione è gratuita. La tessera è personale; il titolare della tessera o chi ne esercita la potestà assume la responsabilità sui materiali presi in prestito. A partire dai quindici anni di età per iscriversi è necessario presentare un documento valido e il modulo di iscrizione (disponibile anche in biblioteca). Fino ai quindici anni di età per iscriversi è necessario il modulo di... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Giugno 2016
Pontassieve Sostenibile. 28 maggio 2016
Una giornata tra idee per abitare, mercatino solidale e gusti “sostenibili”Sabato 28 maggio si svolgerà la prima edizione dell’iniziativa Pontassieve Sostenibile, una festa promossa da IlCentrO di HUmUS e che si svolgerà nella zona di Villini di Pontassieve interessando piazza Washington, piazza Salvo D’Acquisto e il Centro Humus in Via Znojmo... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 31 Maggio 2016 Evento
Data ultima modifica: Venerdì, 17 Giugno 2016
Data ultima modifica: Venerdì, 17 Giugno 2016
Data ultima modifica: Venerdì, 17 Giugno 2016
ORARIO DI APERTURA DELL'ARCHIVIO STORICO COMUNALESolo su prenotazione Mercoledì 10.00-14.00/16.00-19.00venerdì 16.00-19.00 CHIUSURA:    Dal 17 luglio al 2 settembre 2017    Dal 25 Dicembre al 1° Gennaio leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 07 Luglio 2017
L'Archivio Storico comunale di Pontassieve, ospitato in appositi locali situati al piano terra del palazzo della Biblioteca, raccoglie la documentazione prodotta dalle magistrature locali attraverso i secoli:- comunità del Ponte a Sieve;
- podesteria di Diacceto, Monteloro e Rignano sull'Arno, poi podesteria del Ponte a Sieve (frammentario);
- Cancelleria comunitativa del... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 29 Giugno 2016
VISITE GUIDATE ALL’ARCHIVIO STORICOA chi è rivolto: a tutte le classi della Scuola SecondariaObiettivi:far conoscere agli alunni l’Archivio Storico Comunale come fonte primaria di informazioni per la storia locale;stimolare il senso di appartenenza alla comunità attraverso la conoscenza della storia locale.Tempi e modalità:Durata... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 13 Settembre 2016