Eventi - Notizie

incontro con TAKOUA BEN MOHAMED

VENERDì 10 APRILE ore 17.30 in Biblioteca  

Santa Brigida e Monteloro chiavette all’URP

Anche per gli utenti di Santa Brigida e Monteloro sarà possibile rivolgersi all’URP del Comune per ritirare la chiavetta elettronica per conferire i rifiuti indifferenziati nei cassonetti dotati del sistema con calotta.

Corso di Fotografia

dal 16 aprile al 28 maggio presso "Casa Rossa"

Corso di fotografia

Giovedì 16 aprile prende il via il nuovo corso base di fotografia di Marco Quinti e dell'Associazione Fotografi del Levante Fiorentino. Al via le iscrizioni: scadenza 10 aprile

Mezza Maratona - Città di Pontassieve

Venerdì 1° Maggio si svolgerà la prima edizione della Mezza Maratona Citta di Pontassieve. Iniziativa per gli sportivi e che rientra all'interno di una giornata pensata anche all'insegna del gusto e dei sapori    

Un nUOVO-LIBRO nel NIDO

E’ partito questa settimana un particolare progetto rivolto ai piccoli che frequentano gli asili nido del territorio con l'obiettivo di accrescere e rafforzare la pratica della lettura ad alta voce

Campionato mondiale tiro con l'arco di campagna

Pontassieve ospita il campionato mondiale di tiro con l'arco di campagna. Nel 2017, cinque degli otto campi di gara saranno a Doccia sul territorio comunale.

Metanizzazione a Monteloro

Parte l’iter per la realizzazione. Sono quasi 200 le adesioni da parte dei cittadini, requisito indispensabile per poter far partire l’iter di realizzazione della metanizzazione a Monteloro

Da genitore a genitore

L'associazione Unopertutti organizza un seminario a cui è legata la presentazione della piccola guida sperimentata ai servizi e alle opportunità per le persone con disabilità

Earth Hour

I Comuni di Pontassieve e Pelago aderiscono ad Earth Hour, l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il pianeta per la lotta ai cambiamenti climatici, promossa in Italia dal WWF

Un tetto sulla testa

L’associazione Cuore di Mamma, organizza una serata per stare insieme davanti ad una buona pizza, con l’importante obiettivo di raccogliere fondi per la realizzazione di una tettoia alla scuola di Sieci

A tutto gas sulle barriere

Pontassieve, sabato 28 marzo. Una iniziativa promossa e organizzata dall’Associazione 055 Histrix Motorsport che per la quarta volta unisce la passione per gli sport motoristici alla solidarietà.

Fibra ottica in via Lisbona – viale Hanoi

Da oggi fino al 3 aprile operai Telecom al lavoro per realizzare una rete in fibra ottica nella zona industriale di Pontassieve, alla fine di Via Lisbona e Viale Hanoi, all’altezza della rotonda. Istituito il senso unico alternato

Il Comune aderisce alla XI Settimana contro il Razzismo

“Accendi la mente, spegni i pregiudizi”. Il Comune di Pontassieve ha aderito all'undicesima edizione della Settimana d’Azione contro il Razzismo organizzata in occasione della Giornata mondiale

Adotta il Viaggio della Memoria

In occasione della commemorazione della liberazione del campo di Mauthausen 24 ragazzi della Scuola Media Maltoni di Pontassieve parteciperanno dal 7 all’ 11 maggio al viaggio della memoria agli ex campi di sterminio in Germania ed in Austria

Ufficio tecnico: servizio edilizia privata

Riduzione orario ricevimento dei tecnici comunali. Mercoledì 25 marzo il ricevimento del pubblico terminerà alle 12. Sarà comunque garantito e aperto il servizio per la consultazione delle pratiche edilizie

Stampa del CUD per i pensionati

Presso l’ufficio relazioni con il pubblico – URP – per i pensionati da oggi è possibile richiedere la stampa del CUD. Il servizio è gratuito. Importante avere la Carta sanitaria elettronica e il PIN che è stato comunicato dall’INPS

Festa della Pallavolo

Domenica a Molino del Piano, la Festa della Pallavolo, una giornata rivolta a tutti gli appassionati di questa disciplina sportiva che prevede come evento principale una triangolare di pallavolo misto nella palestra della scuola “Rodari”

Lettura animata per bambini

Sabato 21 marzo alle ore 10.30 tutti i bambini sono invitati in Biblioteca per partecipare alla lettura animata della favola “La Zanzara Clara e la Nebulosa di Krebs” a cura dell’autrice Lorenza Negri, accompagnata da illustrazioni dal vivo

Le architetture delle dimore di uomini eccentrici

Venerdì 20 marzo nella sala del Consiglio Comunale. Un incontro che avrà come tema l’introspezione nella personalità e nel genio di grandi uomini dell’ottocento e del novecento attraverso l’analisi storico–critica