Eventi - Notizie

La Stazione ferroviaria di Pontassieve

Nella Sala delle Eroine, un plastico di 15 metri quadri riproduce la stazione di Pontassieve dopo i bombardamenti del 1943-44. Realizzazione a cura dell'Associazione Modellismo e Storia DLF Pontassieve

M'illumino di meno

Il Comune di Pontassieve aderisce alla giornata nazionale “M’illumino di Meno”, la campagna di sensibilizzazione sul Risparmio Energetico promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RadioDue

Carla Conti Rossi

Sala delle Eroine 21 febbraio - 9 marzo 2015

Consulta di Santa Brigida e Fornello

Nel periodo compreso tra il 10 febbraio 2015 ed il 11 marzo 2015  i cittadini delle frazioni di Santa Brigida e Fornello possono candidarsi per entrare nel Consiglio della nascente consulta territoriale

San Valentino


Una festa per tutti quelli che quest’anno compiono 50 e 25 anni di matrimonio: sono circa 150 le coppie attese all’evento organizzato dal Comune di Pontassieve per sabato 14 febbraio lle ore 17,00 nella sala del Consiglio Comunale

L’inferno di Auschwitz

Sabato 10 gennaio alle ore 16 si inaugura nella Biblioteca comunale di Pontassieve la mostra del fotografo Massimo Giannelli, dal titolo L’inferno di Auschwitz. Un reportage dai lager di Auschwitz e Birkenau

Quante Storie

Nuovo appuntamento con il teatro per i ragazzi. Sabato 7 febbraio alle ore 17,30 al Cinema Accademia – ingresso 5 euro – in scena “Il gatto con gli stivali e altre storie” di e con Gaetano Carducci, compagnia Ruinart. 

IMU agricola

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha approvato nella giornata di mercoledì 4 febbraio una risoluzione (n. 2/DF/2015) fissando nuovi criteri per il pagamento della IMU legata ai terreni agricoli

Una App per comunicare le emergenze di protezione civile ai cittadini

Su smartphone e tablet si potranno avere notizie sempre aggiornate su allerta meteo ed eventi nazionali e locali. L'applicazione funziona anche in assenza di connessione internet. La App è gratuita

Viaggio nella Danza Popolare in Italia

Venerdì 6 febbraio alle ore 18 la Biblioteca ospita la presentazione del libro - accompagnata da proiezioni di documenti video - Viaggio nella danza popolare in Italia a cura di Noretta Nori. 

Io faccio la differenza

Un video clip con immagini e musica con protagonisti i cittadini di Pontassieve per promuovere le buone pratiche ambientali. Prorogato il bando per selezionare la colonna sonora rivolto ai creativi locali. Scadenza 04/03/2015

Divorzi, separazioni consensuali: da oggi anche in Municipio

Legge 162/2014 Separazioni e divorzi consensuali? Da oggi, nei casi definiti dalla legge, si possono definire le pratiche in Comune, previo appuntamento con l'Anagrafe comunale

Lavori di manutenzione al Ponte Mediceo - proroga

Il Ponte Mediceo rimane chiuso al traffico veicolare fino alle 8 di venerdì 30 gennaio. Chiusura al passaggio delle auto per manutenzione della pavimentazione
Strada statale 67

Infrastrutture in Toscana: Strada Statale 67

Si é tenuto ieri – 28 gennaio - a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, un tavolo tecnico sulla strada statale 67, alla presenza del Vice Ministro Riccardo Nencini con Anas e Sindaci Valdisieve

Dove sorge il Sol dell’Avvenire

31 gennaio ore 15.30 nella sala delle Eroine. 7 giovani di Pontassieve, due fiat 1100 e 15 giorni di aneddoti: ecco gli ingredienti di un viaggio da Pontassieve a Mosca che lo scrittore Massimo Biagioni ha “trasformato” in un libro

Giornata della Memoria

Testimonianze dei giovani.  Consegnato il “Ponte Mediceo”, il massimo riconoscimento dell’Amministrazione Comunale, a Basilio Pompei, prigioniero I.M.I. Carlo Rosati insignito dal Prefetto di Firenze con la medaglie d’oro alla memoria

PC e Sir Raimondo Spersi, Storie dell’Altro Mondo

Sabato 31 gennaio alle ore 15,30 al Cinema Accademia si terrà lo spettacolo “PC e Sir Raimondo Spersi, Storie dell’Altro Mondo”. Spettacolo ideato e recitato da Leonardo Borri e Lorenzo Caponnetto

Nomina di tre esperti in materia paesistica ed ambientale - PROROGA

Nomina di tre esperti in materia paesistica ed ambientale per la formazione della Commissione per il Paesaggio Quinquennio 2015 – 2019. PROROGA TERMINI. Scadenza 29/01/2015

Istituto superio Ernesto Balducci

L’Istituto Balducci si presenta sul territorio. Domani sera – martedì 27 gennaio alle ore 21,00 – a al Circolo Arci la Torretta di Molino del Piano per presentare la propria offerta formativa e le opportunità

Mi mancherai. Ricordo di Sandro Pertini

Giovedì 29 gennaio alle ore 17,30 in Sala delle Eroine, il Circolo Fratelli Rosselli di Pontassieve, organizza la proiezione del documentario "Mi mancherai. Ricordo di Sandro Pertini"