
Data di scadenza Mercoledì, 08 Aprile 2015
Anche per gli utenti di Santa Brigida e Monteloro sarà possibile rivolgersi all’URP del Comune per ritirare la chiavetta elettronica per conferire i rifiuti indifferenziati nei cassonetti dotati del sistema con calotta.
Pontassieve: Santa Brigida e Monteloro chiavette all’URP
Da mercoledì 8 aprile gli utenti potranno recarsi in Comune oppure presso AER Spa
Da mercoledì prossimo, 8 aprile, anche per gli utenti di Santa Brigida e Monteloro sarà possibile rivolgersi direttamente all’URP del Comune di Pontassieve per ritirare la chiavetta elettronica per conferire i rifiuti indifferenziati nei cassonetti dotati del sistema con calotta.
L’ufficio è aperto al pubblico nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al sabato 8.30 – 12.30; martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.15 alle 17.45. Altrimenti, come consuetudine, i cittadini del possono rivolgersi alla sede di AER Spa (via Marconi, n. 2/bis loc. Scopeti – Rufina) oppure al centro di raccolta “I Cipressi” in loc. Selvapiana. La sede di Scopeti è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.30; nei giorni di lunedì, martedì e giovedì è inoltre prevista l’apertura pomeridiana 14.00-16.30. L’accesso al centro di raccolta, invece, può essere effettuato dagli utenti dal lunedì al venerdì (08.00-13.00/14.00-17.00) ed il sabato mattina (08.00-13.00).
La possibilità di recarsi a Pontassieve – partita circa un mese fa – è rivolta a tutti nuovi residenti, a chi avesse smarrito la chiavetta per aprire la calotta e per chi cambia residenza. Per adesso riservata alle famiglie residenti dove è già stato attivato il sistema di raccolta rifiuti con calotta e chiavetta elettronica, ovvero a Villini (Pontassieve), Sieci e Molino del Piano e sarà operativa anche da mercoledì prossimo per i cittadini di Santa Brigida e Monteloro che ancora non hanno ritirato o non hanno ricevuto la chiavetta durante gli appuntamenti casa per casa organizzati dall’Azienda AER spa.
Insieme alla chiavetta gli utenti riceveranno il kit per corretta raccolta differenziata dei rifiuti urbani, comprensivo di: contenitori di juta semirigidi per il conferimento di carta e cartone (colore giallo), vetro (colore verde) e multimateriale leggero (colore azzurro), bidoncino per la raccolta dei rifiuti organici, chiavetta elettronica, un kit di sacchetti da 20 lt. dimostrativi soltanto per la raccolta di rifiuti RSU non differenziato, ed il materiale informativo compreso il "Dizionario dei rifiuti" dove è possibile reperire informazioni per il corretto conferimento di ogni tipologia di rifiuto.