Il Comune aderisce alla XI Settimana contro il Razzismo

Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2015
Data di scadenza Lunedì, 23 Marzo 2015

“Accendi la mente, spegni i pregiudizi”. Il Comune di Pontassieve ha aderito all'undicesima edizione della Settimana d’Azione contro il Razzismo organizzata in occasione della Giornata mondiale

Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali
“Accendi la mente, spegni i pregiudizi.”
Pontassieve aderisce alla XI Settimana contro il Razzismo


“Accendi la mente, spegni i pregiudizi”. Questo lo slogan per l’undicesima edizione della Settimana d’Azione contro il Razzismo organizzata in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra in tutto il mondo il 21 marzo. Anche il Comune di Pontassieve ha aderito a questa importante campagna per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della diversità e promuovere la ricchezza derivante da una società multietnica e multiculturale. Tre le iniziative promosse dal Comune di Pontassieve, stasera giovedì 19 marzo, alle ore 21.00 presso il Cinema Accademia, la proiezione del film “Io, rom romantica” della giovanissima italo-bosniaca Laura Halilovic. La regista, nata nel 1989, per nove anni ha vissuto in un campo rom a Torino; i suoi documentari, come il film in proiezione a Pontassieve, puntano a dare un’informazione realistica ed ironica sulla vita delle comunità rom residenti nel nostro paese.
Inoltre venerdì 20 marzo, alle ore 20.00 presso lo Stadio Comunale è prevista la cena-evento a sostegno del progetto "A Scuola di Memoria". L’iniziativa è promossa da scuola Media Maria Maltoni, Comune di Pontassieve, Aned, Sezione soci Coop Valdisieve, Asd Pontassieve, con l’obiettivo di contribuire a sostenere il viaggio ai campi di sterminio in Germania ed Austria al quale parteciperanno studenti di Pontassieve. La cena sarà accompagnata da testimonianze, letture e musica da parte degli allievi della scuola e degli studenti che hanno già vissuto questa esperienza. L'amministrazione comunale ogni anno stanzia fondi per questo progetto e promuove iniziative di raccolta fondi per permettere ad un numero maggiori di studenti di partecipare. Il progetto “A scuola di Memoria” coinvolge tutte le scuole del Comune e, oltre al pellegrinaggio a Dachau, Mauthausen ed Ebensee, prevede iniziative in classe con i docenti, incontri con gli operatori dell'Aned e testimonianze, con l’obiettivo di formare nuove generazioni preparate ad accogliere la diversità e a conoscere e superare i pregiudizi.
La XI Settimana d’Azione contro il Razzismo è un’iniziativa promossa da UNAR (ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità) in collaborazione con ANCI e MiUR.