Sezione relativa a
- accesso civico concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi dell'art. 5, c. 1 del D.Lgs. 33/2013 modificato dal D.Lgs 97/2016
- accesso civico "generalizzato" concernente dati e documenti ulteriori ai sensi dell'art. dell'art. 5, c. 2 del D.Lgs. 33/2013 modificato dal D.Lgs 97/2016
1) Con lo strumento dell'accesso civico chiunque può vigilare, attraverso il sito web istituzionale del Comune:
- sul corretto adempimento formale degli obblighi di pubblicazione derivanti dalle normative su trasparenza e anticorruzione;
- sulle finalità e modalità di utilizzo delle risorse pubbliche da parte del Comune.
La richiesta può essere presentata – secondo il modello 1 allegato – tramite lettera scritta indirizzata al Comune, posta elettronica al seguente indirizzo: urp@comune.pontassieve.fi.it, tramite fax al numero: 055/8360285 oppure anche tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.pontassieve@postacert.toscana.it
Il recapito telefonico di Francesco Cammilli è 055/8360209.
Il Comune ha 30 giorni di tempo per procedere alla pubblicazione, dei dati o documenti richiesti, nel proprio sito istituzionale e alla contestuale trasmissione al richiedente ovvero comunica l’avvenuta pubblicazione indicando il collegamento ipertestuale delle pagine pubblicate.
- all’ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti;
- all’Ufficio relazioni con il pubblico;
utilizzando il mod. 2 allegato
L’istanza di accesso civico non richiede motivazione alcuna. Il Responsabile per la trasparenza può chiedere in ogni momento agli uffici informazioni sull’esito delle istanze.
- sottoscritta mediante la firma digitale o la firma elettronica qualificata il cui certificato è rilasciato da un certificatore qualificato;
- l’istante o il dichiarante è identificato attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID)