In caso di svolgimento di attività rumorose occorre presentare comunicazione al Settore 5 - Tutela Ambientale, Sostenibilità e Ciclo dei Rifiuti. Ove debba essere rilasciata apposita autorizzazione in deroga non semplificata la comunicazione deve essere presentata almeno 45 gg prima dell'evento rumoroso, in tutti gli altri casi il termine è ridotto a 15gg. Tutte le comunicazioni devono essere trasmesse tramite pec all'indirizzo comune.pontassieve@postacert.toscana.it ad esclusione delle comunicazioni relative ad eventi di durata inferiore a tre giorni.
Si rimanda al sito dell'Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve la consultazione della zonizzazione acustica del territorio, raggiungibile dal link allegato
Le richieste di autorizzazione in deroga semplificata e non semplificata sono soggette all'imposta di bollo di € 16,00 sia sulla richiesta che sull'autorizzazione, pagabili utilizzando il modulo allegato. Non sono soggette ad imposta di bollo le comunicazioni relative ad eventi di durata inferiore a tre giorni.
Le richieste di autorizzazione in deroga sono soggette ai diritti per il rilascio del parere ASL, quantificato di volta di volta dall'ente.
Legge 26 Ottobre 1995, n. 447 - Legge Quadro sull'inquinamento acustico
D.P.C.M. del 14/11/1997 - Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.
L.R. 89 del 01/12/1998 - Norme in materia di inquinamento acustico.
DPGR n. 2/R del 08/01/2014 - Regolamento regionale di attuazione ai sensi dell'articolo 2, comma 1, della legge regionale 1 dicembre 1998, n. 89 (Norme in materia di inquinamento acustico).
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |