Corruzione

Con la legge 190/12, modificata dalla L. 69 del 27.5.2015, l'Italia ha dato attuazione agli obblighi posti agli Stati per l’adozione di efficaci politiche di prevenzione della corruzione (Convenzione ONU di Merida del 2003).
Negli ultimi anni ci sono stati numerosi interventi da parte del nostro legislatore per contrastare la corruzione nella sfera pubblica e nei settori economici più esposti a rischio di corruzione.
In particolare si è cercato di aumentare la trasparenza dell'azione amministrativa, così che tutti possano essere partecipi e consapevoli delle scelte dell'amministrazione, promuovendo quindi la cultura della legalità nella società civile.
Anche il Comune di Pontassieve ha adottato le misure previste dal decreto legislativo 33/2013 e dalla legge 190/2012 adempiendo a quanto richiesto dalla normativa.
 
Dal 2023 il PTPCT è stato assorbito all'interno della sezione 2.3. "PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA (PTPCT), RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA" del P.I.A.O. ed è rinvenibile anche sulla pagina dedicata.
 
La presente sezione contiene informazioni su:
  • Responsabile anticorruzione: il Segretario Comunale riveste il ruolo di Responsabile della prevenzione della corruzione, ai sensi dell’art. 1 comma 7 della legge 6/11/2012 n. 190. Dal 1 settembre 2014 il Segretario Comunale è Ferdinando FERRINI, per comunicazioni e per appuntamenti Tel. 055/8360203 - segretario.comunale@comune.pontassieve.fi.it
  • Responsabile trasparenza: il Vice Segretario riveste il ruolo di Responsabile per la Trasparenza ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 43 del D.Lgs. n. 33/2013. Dal 30 dicembre 2010 il Vice Segretario Comunale è Francesco CAMMILLI, per comunicazioni e per appuntamenti Tel. 055/8360209 - fcammilli@comune.pontassieve.fi.it
  • Piano triennale di prevenzione della corruzione (consultabile tra gli allegati alla pagina)
  • Relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione (consultabile tra gli allegati alla pagina)
  • Atti adottati in ottemperanza a provvedimenti di ANAC (ex CiVIT) in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione: la presente sezione sarà attivata in caso di segnalazioni o rilievi da parte dell'ANAC
  • Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. Whistleblowing) - Canale di segnalazione interno: https://pontassieve.whistleblowing.it/#/