Tutti i Diritti Umani per Tutti

A partire da corsi per docenti sulla facilitazione e mediazione per una scuola nonviolenta e sulla comunicazione efficace in ambito scolastico, sono stati attivati laboratori sulla mediazione e la gestione costruttiva dei conflitti con la conduzione di formatori del Corso di Laurea Interfacoltà “Operazioni di pace, gestione e mediazione dei conflitti”.

I percorsi hanno portato in particolare alla sperimentazione di buone prassi di partecipazione e alla costruzione del benessere scolastico, inteso come ben-essere, saper stare, come capacità di relazionarsi in maniera corretta e costruttiva agli altri, utile anche all’efficacia dell’insegnamento e la capacità di apprendimento dei ragazzi. Dall'a.s. 2013-2014 il territorio è stato interessato dal Progetto Tutti i Diritti Umani per TuttiTutti i diritti umani per tutti: una danza partecipata fra conoscenza giustizia e libertà, con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza all'approvazione dell’etica dei diritti umani, con particolare riferimento al tema della libertà, attraverso la valorizzazione di esperienza di partecipazione democratica.

Il progetto nasce da una sfida già iniziata nel 2012 con il progetto “Pace e libertà percorsi di educazione alla cittadinanza globale e alla partecipazione”, con cui si è inizato a comporre e condividere un approccio regionale al tema dell’educazione alla cittadinanza globale, un’area tematica complessa, che riunisce le dimensioni educative dell'educazione alla cittadinanza democratica, inclusiva dell’ educazione civica, alla convivenza civile, ai diritti umani e della promozione della partecipazione democratica fra la popolazione.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Toscana e realizzato nei territori delle province di Arezzo, Firenze e Pisa.

Nella zona dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve il progetto si è strutturato inorno all'azione CONSIGLIO DI COOPERAZIONE, portata avanti da 13 classi nell'a.s. 2014-2015  e da 14 classi nell'a.s. 2015-16

Scarica il dossier

Guarda il video di documentazione del Consiglio di Cooperazione