La bicicletta di Bashir

Pubblicato Sabato, 27 Giugno 2015
Data di scadenza Sabato, 27 Giugno 2015

Sabato 27 giugno alle ore 21.30 presso il Circolo ARCI I° Maggio di Sieci andrà in scena lo spettacolo LA BICICLETTA DI BASHIR di e con Gianni Calastri, Teatro di Nascosto.

La bicicletta di Bashir
spettacolo di e con Gianni Calastri

Sabato 27 giugno ore 21,30 Circolo Primo Maggio – Sieci


Sabato 27 giugno alle ore 21.30 presso il Circolo ARCI I° Maggio di Sieci andrà in scena lo spettacolo LA BICICLETTA DI BASHIR di e con Gianni Calastri, Teatro di Nascosto.
Uno spettacolo realizzato dal Centro interculturale all’interno del progetto Percorsi di vita: l’accoglienza nello SPRAR.

"Lo spettacolo – spiega l’autore - narra la storia di Bashir, rifugiato afgano che ha vissuto a Volterra per due anni con me e Annet ed altri rifugiati provenienti da vari paesi condividendo l’esperienza del Teatro di Nascosto. Cio? mi ha permesso di conoscerlo e di diventarne amico. La sua e? la storia di uno dei tanti rifugiati che approdano sulle nostre coste in fuga da guerre, oppressione, persecuzione; in realtà ognuna di queste storie e? unica e straordinaria se solo ci fermiamo ad ascoltarle."
A seguire incontro con Jacopo Bencini, assessore alla solidarietà internazionale del Comune di Pontassieve e Lorenzo Ballini, responsabile immigrazione di ARCI Firenze e cittadini rifugiati.

 

Approfondimento: Il 20 giugno si è celebrata in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti. In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) che è composto dalla rete degli enti locali che, con il prezioso contributo delle realtà del terzo settore, realizzano interventi di accoglienza per quanti arrivano sul territorio italiano in cerca di protezione internazionale.

 

Per informazioni
Comune di Pontassieve, Centro Interculturale

tel. 055/8360304 - cint@comune.pontassieve.fi.it