
Data di scadenza Venerdì, 19 Giugno 2015
Saranno i ragazzi del Centro La Mongolfiera - struttura diurna semiresidenziale per adulti con disabilità grave - i protagonisti dello spettacolo teatrale “La famiglia Malfatti” che andrà in scena venerdì 19 giugno alle ore 21 al piccolo teatro di Rufina
La famiglia Malfatti
Uno spettacolo teatrale dei ragazzi del Centro la Mongolfiera
Venerdì 19 Giugno, ore 21 - PICCOLO TEATRO DI RUFINA
Saranno i ragazzi del Centro La Mongolfiera, Paolo Banchini, Riccardo Bigozzi, Davide Bonaiuti, Maurizio Falai, Simonetta Manetti, Giorgio Massi, Beatrice Ombroni, Ilenia Pretolani, Sabrina Ricci, Sonia Taddei, Marco Zeroni e Barbara Vigiani i protagonisti dello spettacolo teatrale “La famiglia Malfatti” che andrà in scena venerdì 19 giugno alle ore 21 al piccolo teatro di Rufina.
L’evento è organizzato dal SAAS e dal Centro “La Mongolfiera”, la struttura diurna semiresidenziale per adulti con disabilità grave che propone attività per la promozione del benessere e il recupero delle capacità delle persone con disabilità e per il sostegno alle loro famiglie.
La storia che andrà in scena nasce dalla lettura della favola “I Cinque Malfatti” di Beatrice Alemagna che tratta con grande ironia e intelligenza il tema dell'imperfezione e dell'errore. Lo affronta da una prospettiva giustamente “rovesciata” dove il perfetto rimane solo ad annoiarsi, chiuso nei suoi schemi, mentre quelli “sbagliati” si divertono, capovolgono il mondo, lo cambiano e scoprono che anche i difetti sono importanti e che hanno il loro valore.
Gli attori saranno gli stessi ragazzi del Centro, insieme a loro faranno la loro apparizione coloro che fanno parte dell’equipe socio-educativa: Mery Banchi, Claudio Gigli, Elisabetta Tassillo, Girolama Stillone, Simona Ceccherini e Andrea Artenzioli.
Questa manifestazione è la conclusione di un laboratorio teatrale portato avanti grazie a tante realtà del territorio e finanziato dall’associazione Sulla Sieve con i proventi dell’edizione 2014 della rassegna Live in Sieve. Gli altri partner del progetto sono state le cooperative Arca e Giocolare e l’Associazione Ruinart Artisti associati.
Centro la Mongolfiera – integrazioni.
Il centro è attivo dal 2001 nella sede di Rufina ed è gestito dal SAAS (servizio associato di assistenza sociale dei comuni di Pelago, Pontassieve, Rufina, Londa e San Godenzo). La Mongolfiera, in questi 10 anni di attività, ha intrecciato importanti sinergie e collaborazioni con le associazioni del volontariato, con quelle sportive e culturali, con la Direzione Didattica di Pontassieve, Rufina e di Pelago e con le parrocchie, e questo permette alla persona con disabilità di essere inserita e partecipe alla vita sociale del territorio.