ANPIL, un altro anno insieme

Pubblicato Domenica, 18 Ottobre 2015
Data di scadenza Domenica, 18 Ottobre 2015

Domenica 18 ottobre escursioni, teatro e assaggi di “bruciate”, castagnaccio e vin brulé all'interno dell'Area Naturale Protetta di Santa Brigida e Poggio Ripaghera. L’iniziativa di domenica partirà alle ore 9.00 con l’escursione lungo i sentieri delll'ANPI

Area naturale protetta
"Un altro anno insieme" - domenica 18 ottobre 2015

Escursioni, teatro e assaggi di “bruciate”, castagnaccio e vin brulé

Ultima occasione dell'anno per conoscere l'Area Naturale Protetta di Santa Brigida. Domenica 18 ottobre si svolgeranno due escursioni guidate, condotte dalle associazioni GEO e Il Crinale, nei sentieri che si snodano all'interno dell'Area Protetta con due itinerari che guideranno i partecipanti a scoprire le bellezze naturalistiche presenti in questa area di pregio del territorio di Pontassieve. La giornata di ottobre chiude di fatto la stagione escursionistica e il centro visite che riaprirà poi in primavera.

L’iniziativa di domenica partirà alle ore 9.00 con l'escursione lungo i sentieri delll'ANPIL, con ritrovo al parcheggio del Santuario della Madonna del Sasso, che farà percorrere ai partecipanti un itinerario da 4 ore e mezzo con un dislivello in salita e in discesa di circa 600 metri.

Nel pomeriggio ritrovo al Centro Visite dell’ANPIL presso il Santuario con intervento dell’Assessore all’Ambiente Jacopo Bencini che anticiperà la presentazione del libro “Antiche presenze sul versante nord ovest della Madonna del Sasso”, presentazione a cura di Mauro Bacci e Bruno Boretti del Gruppo Archeologico Scandiccese. Alle Ore 15.15 seconda escursione con visita al vecchio acquedotto e al sito di “Masso al Piano” con rappresentazione teatrale “L’Eremita” a cura dell’Accademia Teatrale di Firenze - Centro culturale di teatro, diretta da Pietro Bartolini. Alle 17.00 Assaggi di “bruciate”, castagnaccio e vin brulé offerti dalle associazioni CAI, Gruppo Geo e Il Crinale presso il Santuario della Madonna del Sasso

Partecipazione gratuita


Per informazioni:

Comune di Pontassieve, Ufficio ambiente
Tel. 055/8360279 – 055/8360277
controllo.ambientale@comune.pontassieve.fi.it
Associazione "Il Crinale" - tel. 335/1435648
Associazione Geo - tel. 328/7239497