
I veicoli rimossi da questo Comando a seguito di violazioni relative alla sosta quali, a titolo di esempio:
- sosta di fronte all'ingresso di passo carrabile;
- sosta in condizioni di intralcio alla circolazione;
- sosta su posto riservato ai veicoli a servizio di persone invalide muniti di apposito contrassegno;
- sosta in condizioni di divieto che prevedano specificamente la rimozione del veicolo,
possono essere ritirari dal proprietario degli stessi, o da un suo delegato, con le seguenti modalità:
- nei giorni feriali dalle ore 7,30 alle ore 19,30
- occorre presentarsi presso gli Uffici del Comando, in via Tanzini 31, per la redazione di apposito verbale di restituzione del veicolo;
- nei giorno festivi e nei giorni feriali al di fuori dell'orario sopra indicato, si dovrà verificare, telefonando, presso quale deposito, fra quelli convenzionati con questo Comando, è stato portato il veicolo, quindi prendere accordi con il depositario per il ritiro del veicolo.
In ogni caso il veicolo potrà essere ritirato solo previo il pagamento delle spese di rimozione e custodia da corrispondere all'esecutore della rimozione.
DEPOSITERIE CONVENZIONATE (cliccare sul nome per ulteriori informazioni):
- Autocarrozzeria Piccioli
- Autocarrozzeria Romano e Giuliano