Concerto per la Palestina

concerto palestina
Istituto Statale Superiore Ernesto Balducci
via Aretina 78a
Pontassieve

Un’iniziativa con le scuole del territorio conclude la X Edizione della Settimana della Pace. Scuola Balducci, Pontassieve - Martedì 31 Maggio alle 17.00
 

La decima edizione della Settimana della Pace organizzata dal Centro Interculturale di Pontassieve si chiuderà con un evento all’insegna della musica e della solidarietà presso l'auditorium dell'istituto Balducci di Pontassieve, in programma per martedì 31 maggio alle ore 17.00. La serata, dal titolo "Palestina, musica per la vita", nasce da un'idea dell'associazione AssoPace Palestina, che alcuni mesi fa propose all'Amministrazione Comunale di sviluppare insieme un progetto benefico a favore di due scuole di musica palestinesi, la "Al Kamandjati" di Ramallah e la "Sounds of Palestine" del campo profughi Aida di Betlemme. L'iniziativa, inserita a pieno titolo nel calendario della Settimana della Pace, si è poi sviluppata come un vero e proprio gemellaggio ideale fra scuole di musica dei due territori: saranno infatti coinvolti alunni della scuola primaria Calvino di Pontassieve con il gruppo musicale "Orchestriamoci", la scuola secondaria di I grado Maltoni con il coro, la classe ad indirizzo musicale ed alcuni studenti della classe IIIB, oltre alla Scuola di Musica Comunale. Un programma ricco, che durerà circa due ore e che oltre alla musica prevede letture di poesie di autori palestinesi ed interventi dei rappresentanti delle associazioni e delle autorità. Grande spazio sarà comunque lasciato alle esibizioni dei ragazzi, in un collegamento ideale con i coetanei studenti di musica palestinesi.
"Quando, nel 2015, AssoPace Palestina ci propose una iniziativa per sostenere le due scuole di musica, pensammo subito al coinvolgimento dei nostri studenti e delle famiglie del territorio per ricreare un nodo solidale e rilanciare sul territorio il tema della causa palestinese. Se siamo riusciti a inserire questa serata all'interno della Settimana della Pace, con così tanti ragazzi e ragazze coinvolti nel progetto, è solo grazie al prezioso lavoro del Centro Interculturale e degli insegnanti della Scuola di Musica Comunale e delle scuole Calvino e Maltoni, che vogliamo ringraziare" - spiega Jacopo Bencini, assessore alla Cooperazione e Solidarietà Internazionale. "Ricominciare a parlare di Palestina era un obiettivo che ci eravamo dati già dai primi mesi del mandato, e speriamo che questa di martedì sia un'occasione proficua per avviare nuovi percorsi, con il pensiero agli studenti di Ramallah e Aida".

Per informazioni:
Centro Interculturale - Comune di Pontassieve
Via Tanzini 30 - 50065 Pontassieve
www.comune.pontassieve.fi.it/centro-interculturale
cint@comune.pontassieve.fi.it
tel. 055 8360304 - 055/8360346