PC e Sir Raimondo Spersi, Storie dell’Altro Mondo

Pubblicato Sabato, 31 Gennaio 2015
Data di scadenza Sabato, 31 Gennaio 2015

Sabato 31 gennaio alle ore 15,30 al Cinema Accademia si terrà lo spettacolo “PC e Sir Raimondo Spersi, Storie dell’Altro Mondo”. Spettacolo ideato e recitato da Leonardo Borri e Lorenzo Caponnetto

“PC e Sir Raimondo Spersi, Storie dell’Altro Mondo”
SPETTACOLO TEATRALE ad INGRESSO LIBERO

Cinema Accademia via Montanelli - Pontassieve
Sabato 31 gennaio 2015 ore 15,30

 

Sabato 31 gennaio alle ore 15,30 al Cinema Accademia si terrà lo spettacolo “PC e Sir Raimondo Spersi, Storie dell’Altro Mondo”. Lo spettacolo ideato e recitato da Leonardo Borri e Lorenzo Caponnetto - ad ingresso gratuito - racconta le avventure di P.C., un misterioso oggetto che definisce se stesso come: "Banca di memoria collettiva" e dell'avventuriero Sir Raimondo Spersi con i due che viaggiano insieme per la Terra e per tutte le Terre possibili, raccogliendo e raccontando le storie di come il mondo fu creato.
L’iniziativa rientra nel progetto "Finalmente Il Nido è Vuoto … Una pista di decollo per genitori con figli "diversamente piloti", promosso da Cesvot e Croce Azzurra e patrocinato dai Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina.

Il percorso prevede la formazione di un gruppo di genitori competenti ed interessati ad organizzare, gestire ed erogare iniziative per il tempo libero con l'obiettivo di aumentare la qualità e le occasioni di integrazione per i bambini e gli adolescenti che abitano in Valdisieve con particolare riguardo all'inclusione delle persone con disabilità. Un traguardo non facile da raggiungere che richiede molta cura ed attenzione nel costruire delle basi il più possibile solide e durature nel tempo e, per questo, il progetto prevede un periodo di training durante il quale i partecipanti saranno affiancati da diverse figure di riferimento come esperti che hanno già promosso progetti simili, consulenti legali e psicologici e altri genitori con esperienza in ambito di inclusione.
Sarà inoltre attivato, per i partecipanti e presso la Croce Azzurra di Pontassieve, uno sportello di consulenza legale con lo scopo di fornire nozioni di base sul diritto delle persone con disabilità. Prima dello spettacolo sarà presentata al pubblico l’iniziativa progettuale e verranno fornite agli interessati le modalità per candidarsi alla partecipazione.

Per maggiori informazioni:
elisabetta.piazzesi@croceaazurra.org oppure giorgio.dalessandro@gmail.com