Il 1 maggio 2016 si disputa a Sieci la 5° Granfondo Cicloturistica Sette Muri, organizzata da ASD Bicipedia in collaborazione con la Lega Ciclismo UISP di Firenze.
Da stamani - 30 aprile - sulla strada di collegamento tra Pontassieve e Montebonello è stato ultimato l'intervento di messa in sicurezza della carreggiata nel tratto interessato dalla frana dello scorso mese
La V classe della scuola primaria paritaria Giuntini di Pontassieve è stata accolta ieri mattina a Palazzo Strozzi Sacrati dall'assessore all'istruzione Cristina Grieco. Ad accompagnare le bambine ed i bambini la direttrice, un insegnante e il Presidente del Consiglio Comunale di Pontassi
Il Comune di Pontassieve ha pubblicato - da lunedì 2 maggio - il bando di concorso per l’assegnazione di contributi ad integrazione della spesa per l’affitto. I residenti, in possesso dei requisiti previsti nel bando per poter essere ammessi, possono presentare domanda
entro il 1
Per tutto il mese di maggio la Biblioteca si sposterà a bordo di un furgoncino verso le frazioni più popolose del territorio per animare i Circoli e le Piazze. Si inizia sabato 7 maggio a Santa Brigida alla Casa del Popolo Potente dalle 15.00 alle 18.30.
Inaugurata la stagione 2016 dell’area naturale protetta di Poggio Ripaghera. Si apre così una nuova stagione del Centro visite, punto di riferimento per appassionati di trekking che visitano le colline di Pontassieve che circondano il Santuario della Madonna del Sasso
Da lunedì 2 maggio nuovi lavori di ammodernamento e efficentamento energetico dell’illuminazione pubblica, grazie alla tecnologia led. La zona interessata dall’intervento sarà viale Diaz dove saranno installati 12 nuovi punti luci.
Sabato 30 aprile alle ore 17,30 alla palestra dell'Istituto Balducci si terrà il concerto “Impronte, Intrecci e Costellazioni” organizzato dalla scuola del Fossato e che rappresenta come ultimo evento preparativo in vista dell'intitolazione della Scuola all’astrofisica Margherita Hack
Domenica 1 Maggio prendono il via le attività organizzate per la stagione 2016 nell’Area Naturale protetta di Poggio Ripaghera - Santa Brigida - Valle dell’Inferno del Comune di Pontassieve. Ore 8.15 escursione con partenza dal Santuario della Madonna del Sasso.
In occasione della “Settimana del Melanoma”, doppio appuntamento con la prevenzione: martedì 3 maggio medici specialistici saranno alla scuola Media Maltoni mentre mercoledì 4 maggio controllo gratuito (prenotazione obbligatoria) per tutti i cittadini presso gli ambulatori
La prestigiosa stamperia d’arte e scuola di grafica in mostra a Pontassieve. Litografie e calcografie dei grandi del Novecento, da Picasso a Carrà a cura di Antonio Natali e Adriano Bimbi. POntassieve, dal 30 aprile al 3 luglio 2016
Si inaugura sabato 16 aprile alle ore 16,00 nella Biblioteca comunale di Pontassieve la mostra di Federico Ducci, giovane pittore del territorio che espone per la prima volta a Pontassieve.
Torna domenica 1° maggio la Mezza Maratona Città di Pontassieve. Una corsa dove gli atleti si cimenteranno tra filari di vite ed olivi per 21 km e 97 metri in un percorso che toccherà il punto più alto dove il Mulino a Vento domina il crinale di Monterifrassine ad una quot
Corteo del Primo maggio, ore 9,15 concentramento dei partecipanti al corteo in Piazza Vittorio Emanuele II. Arrivo a San Francesco in Piazza dell’Unità. Nel pomeriggio, dalle ore 16.00, concerto Worl Alarm a San Francesco organizzato dal Circolo Rinascita 72
Il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Fantini, ha convocato il Consiglio Comunale Straordinario per venerdì 29 aprile 2016 dalle ore 20:00. La seduta si terrà presso la Sala consiliare del Municipio e sarà possibile seguirla anche in diretta streaming sul canale youtube &q
Firmato il contratto con la ditta appaltatrice per l’esecuzione dei lavori di metanizzazione a Monteloro. L'intervento atteso dai cittadini vedrà la sua partenza alla fine del mese di maggio e prevede gli allacci per oltre 200 famiglie per una cifra totale di quasi 1 milione di Euro.
L’associazione Colori del Levante Fiorentino rinnova l'appuntamento con il corso di ceramica. Dal 6 maggio, parte un nuovo corso di sei lezioni nel Centro corsi di via Lisbon. Questa edizione è dedicata alle tecniche di decorazione dei manufatti in argilla e sarà tenuto dai maest
Si è costituita a febbraio 2006 per volere di quattro operatori con l’intento di promuovere questa disciplina a quei tempi ancora poco conosciuta e che negli anni ha incontrato sempre più l’interesse dei cittadini. Giovedì 28 aprile dalle ore 20.45 una serie di in