
Data di scadenza Mercoledì, 25 Maggio 2016
Area Naturale Protetta: inaugurata la stagione 2016
L’Amministrazione: un anno di transizione, nostro impegno verso maggiori tutele
Inaugurata – domenica 1 maggio - con la tradizionale festa di maggio la stagione 2016 dell’area naturale protetta di Poggio Ripaghera. Si apre così una nuova stagione del Centro visite, che ogni anno è un punto di riferimento per i tanti escursionisti e appassionati di trekking che scelgono per le le lor camminate il territorio collinare di Pontassieve che circonda il Santuario della Madonna del Sasso. In occasione dell’inaugurazione della stagione, l’associazione Il Paese sulla Collina e la sua presidente Mara Fiesolani hanno preparato per i partecipanti una lezione-degustazione di erbe aromatiche spontanee del territorio, con la collaborazione delle associazioni escursionistiche della zona. Molto apprezzata dai partecipanti che hanno potuto assaporare pietanze dal sapore antico, ma semplice e, soprattutto, a chilometri e costo zero - se si conoscono, le erbe aromatiche spontanee possono essere raccolte direttamente vicino a casa nostra.
A seguito della soppressione della Provincia di Firenze (che deteneva la tutela sulle ANPIL), del trasferimento dell’intero comparto ambientale alla Regione, e dell’entrata in vigore della Legge Regionale 30 del 2015, ANPIL non più prevista come forma di tutela, 2016 anno di transizione fra il difficile percorso verso tutele di livello regionale, superiori, ed un livello comunale. “Il nostro impegno quello di far valere a livello regionale la storia e la bellezza di quest’area – spiega l’assessore all’ambiente Jacopo Bencini - supportati dai tanti cittadini che ogni anno decidono di passarvi il proprio tempo libero fra natura, archeologia e botanica, dettata soprattutto dalla presenza del cisto laurino, il fiore che nasce e cresce esclusivamente in questa area”