Data di scadenza Domenica, 01 Maggio 2016
Domenica 1 Maggio prendono il via le attività organizzate per la stagione 2016 nell’Area Naturale protetta di Poggio Ripaghera - Santa Brigida - Valle dell’Inferno del Comune di Pontassieve. Ore 8.15 escursione con partenza dal Santuario della Madonna del Sasso.
Festa per l’apertura delle attività dell’Area Naturale di Poggio Ripaghera - Santa Brigida - Valle dell’Inferno
Area protetta in Festa
Domenica 1 Maggio, Santuario Madonna del Sasso, Santa Brigida
Domenica 1 Maggio con la manifestazione “Area protetta in Festa”, prendono il via le attività organizzate per la stagione 2016 nell’Area Naturale protetta di Poggio Ripaghera - Santa Brigida - Valle dell’Inferno del Comune di Pontassieve.
La festa inizia con un’escursione con partenza alle ore 8.15 dal Santuario della Madonna del Sasso (ritrovo al parcheggio del Santuario) che vedrà i partecipanti cimentarsi con un percorso di 8,5 km per 3.30 ore di cammino e 400 m circa di dislivello con il seguente ininerario: Madonna del Sasso - Belvedere - Campo Sportivo Santa Brigida - Burraia Bacio - Area di sosta di Fontassenzio - Burraia Fonterinalda - Burraia Nannarino - Madonna del Sasso. (Obbligatorio un abbigliamento adeguato).
Alle ore 11.45 presso il Santuario della Madonna del Sasso è prevista l’inaugurazione ufficiale della stagione 2016 con l’intervento di Jacopo Bencini, Assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Pontassieve. A seguire, alle ore 12.00 nel chiostro del Santuario del Sasso, Mara Fiesolani Presidente dell’Associazione Il Paese sulla collina di Sara Cerrini terrà un incontro dal titolo "Le erbe aromatiche spontanee del nostro territorio" sul riconoscimento e l’utilizzo delle erbe aromatiche spontanee in cucina e non solo (info Associazione Il Paese sulla Collina – Tel. 320 0708287).
Alle ore 12.30 pranzo a buffet per i partecipanti a base di prodotti tipici locali offerti dalle associazioni Il Crinale, CAI e GEO e di assaggi di cibi con le erbe aromatiche spontanee del territorio preparati dall'associazione Il Paese sulla Collina.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Per informazioni
Comune di Pontassieve, ufficio ambiente
tel. 055/8360279 - gpiccardi@comune.pontassieve.fi.it