Valdarno e Valdisieve E!state LiberI!

E!State Liberi!
Pubblicato Venerdì, 20 Maggio 2022
Data di scadenza Venerdì, 17 Giugno 2022
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
Pontassieve

Viaggio nei campi della Legalità per tre ragazzi tra i 15 e i 17 anni: il bando del Comune. Scadenza 17/06/2022

Pontassieve, 20 maggio 2022 - Si chiama ValdarnoeValdisieve E!state LiberI! ed è il progetto con capofila il Comune di Reggello, che coinvolge i comuni di Valdarno e Valdisieve proposto dall’associazione Libera Contro le Mafie per offrire a quasi 60 giovani cittadine e cittadini con meno di 18 anni di età, residenti nei 16 comuni interessati, di svolgere un’esperienza di legalità in tre diversi campi estivi su beni confiscati alle mafie ‒ Sessa Aurunca, Castel Volturno e Teano (CE) ‒ e oggi gestiti da cooperative sociali.

Il Comune di Pontassieve, quindi, offre a 3 giovani dai 15 ai 17 anni, la possibilità di partecipare, dal 1 al 7 agosto, al campo della legalità di Sessa Aurunca insieme ad altri ragazzi dei sei Comuni della Valdisieve e dei due Comuni del Valdarno Fiorentino, per un totale di 24 ragazzi.

Ad accompagnarli in questa esperienza saranno quattro giovani donne e uomini impegnati nell’associazionismo, che conoscono in prima persona la realtà dei campi della legalità e dell’impegno nell’antimafia sociale.

“L’impegno del Comune di Pontassieve sui temi dell’antimafia sociale e della legalità è ormai un tratto distintivo del nostro Comune, già da diversi decenni.” – dice il Vicesindaco con delega alla cultura della memoria e della legalità Carlo Boni, che continua – “In questi giorni, tra l’anniversario dell’omicidio di Peppino Impastato e la Strage di Capaci, con questo progetto, i nostri Comuni ribandiscono che per contrastare le mafie è necessario prima di tutto educare i nostri giovani a un’idea di giustizia sociale e civile ben salda e radicata nelle loro vite. Occorre promuovere ogni esperienza possa far loro conoscere cosa sia la mafia, al di là degli stereotipi, perché possano essere loro stessi i più efficaci anticorpi della società alla logica mafiosa.”


La domanda di partecipazione, compilata secondo il modello in allegato, dovrà essere presentata entro il giorno 17 Giugno 2022.