SPID, identità digitale presso lo sportello URP

SPID (Sistema pubblico di Identità Digitale)
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
Pontassieve

A circa un anno dall'attivazione rilasciate circa 1600 identità digitali. Servizio su prenotazione.

Pontassieve, 21 febbraio 2022 - E’ passato quasi un anno dall’attivazione presso l’URP del Comune di Pontassieve del servizio di rilascio dell’identità digitale SPID rilasciate dall’Agenzia Lepida ID. In questo periodo sono state circa 1600 le persone che si sono prenotate e recate allo sportello per ottenere la propria identità digitale.

Il servizio - per poter garantire zero tempi di attesa allo sportello - si svolge su appuntamento da prenotarsi alla pagina https://agenda.ucvv.it/date_pontassieve/ da dove è possibile scegliere dal lunedì al venerdì giorno e l’orario più consono alle proprie esigenze.

Presso lo sportello del Comune di Pontassieve è possibile non soltanto effettuare l’identificazione delle persone fisiche tramite procedura - attività propedeutica al rilascio dell’identità digitale SPID effettuato tramite https://id.lepida.it/lepidaid/registra?1 – ma poter effettuare il rilascio delle credenziali SPID con la procedura assistita guidata da un operatore di sportello, un’operazione, quest’ultima, che permette di poter completare l’attivazione all’interno dello stesso appuntamento.

SPID (Sistema pubblico di Identità Digitale) è il sistema di autenticazione personale che permette ai cittadini di accedere da computer, tablet o smartphone ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. L’identità SPID è costituita da credenziali che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online. 

Ad un anno dalla sua attivazione dichiara l’Assessore all’Innovazione tecnologica Mattia Cresci  - questo servizio si sta rivelando molto utile per i cittadini. Lo testimonia il fatto che 1600 persone hanno scelto di utilizzare questo servizio aggiuntivo che abbiamo predisposto. Questa scelta fa parte del percorso di digitalizzazione che come Amministrazione stiamo portando avanti da tempo per rendere il Comune sempre più al passo con le esigenze di cittadini ed imprese rendendo più efficienti i servizi erogati semplificando, nel contempo, l’accesso ed eliminando code e spostamenti per fruire dei servizi”. 

“In particolare l’identità digitale SPID – prosegue l’Assessore - sarà essenziale per accedere ai servizi online sia della nostra Amministrazione che di altri enti fra i quali INPS, Agenzia delle Entrate, Fascicolo Sanitario Elettronico.

Per avere lo SPID occorrerà far riconoscere la propria identità presentando un documento di riconoscimento (carta d'identità, patente di guida o passaporto, in corso di validità). Non sono ammesse copie o immagini, i documenti devono essere obbligatoriamente prodotti in originale e la tessera sanitaria originale in corso di validità. Oltre a questo si ricorda di avere con sé il proprio cellulare e un indirizzo e-mail personale al quale si riceverà un messaggio contenente le istruzioni per l’attivazione delle credenziali SPID.

Per informazioni:
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Tel. 055/8360245 - 055/8360232 - urp@comune.pontassieve.fi.it