Premi 'Paolo Rossi' e 'Paolo Rossi alla Memoria'

Premi 'Paolo Rossi' e 'Paolo Rossi alla Memoria'. 22 dicembre 2022
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
Pontassieve

Riconoscimento anche per la Polisportiva Sieci.

Pontassieve, 23 dicembre 2022 - Si è svolta ieri - giovedì 22 dicembre nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi -  la cerimonia di attribuzione dei Premi “Paolo Rossi” e “Paolo Rossi alla Memoria", La cerimonia è stata presieduta del consigliere delegato allo Sport Nicola Armentano e da Federica Cappelletti, moglie del compianto Campione del Mondo del 1982.

Tra i premiati anche la Polisportiva Sieci, accompagnata dall’Assessore allo Sport  Giulia Borgheresi.

Il “Premio Paolo Rossi” è stato riservato ad atleti, associazioni, dirigenti o figure personalmente coinvolte per il loro impegno in ambito sportivo che si sono distinte per azioni e comportamenti lodevoli a sottolineare quanto la pratica sportiva possa davvero essere uno strumento di promozione di valori e principi utili alla comunità oltre che al benessere della persona mentre il “Premio alla Memoria Paolo Rossi” a coloro che si sono distinti per il loro impegno allo Sport interpretandone un’ispirazione e una guida per le generazioni future.

“È stato un grande piacere – spiega Giulia Borgheresi Assessore allo Sport del Comune di Pontassieve - accompagnare la Polisportiva Sieci e rappresentare il territorio di Pontassieve in questo importante premio. Un premio che riconosce l’impegno di chi ogni giorno si prodiga nel mondo dello sport portandone avanti i valori fondanti, che vanno ben oltre la prestazione sportiva , ma guardano all'inclusione, alla solidarietà e al saper stare insieme. Un riconoscimento per il grande lavoro svolto in questi anni da parte della Polisportiva ed un incentivo a proseguire nella costruzione di un modello sportivo che sia anche e soprattutto strumento di promozione di valori e principi sani e del benessere di ognuno”

La scelta dei premiati è avvenuta tramite votazione da parte di una commissione composta da: Nicola Armentano, consigliere delegato allo Sport della Città Metropolitana di Firenze; Federica Cappelletti; Maria Paola Monaco, docente dell’Università degli Studi di Firenze; Simone Cardullo Coni Regione Toscana; Massimo Porciani e Alessio Focardi del Comitato Italiano Paralimpico; Piero Vannucci e Giovanpaolo Innocenti, Atleti Azzurri d'Italia; Paolo Allegretti e Ugo Ercoli, Veterani dello Sport Firenze, e Rosario Carubia dell’Ufficio Scolastico Provinciale.