
Studenti della Scuola Maltoni di Pontassieve parteciperanno al viaggio della memoria organizzato dalla Sezione fiorentina dell’ANED-Associazione Nazionale Ex Deportati
Pontassieve 3 maggio 2023 - Dopo il pellegrinaggio che si è svolto a marzo ed ha visto la partecipazione di 15 studenti di Pontassieve, giovedì 4 maggio una nuova delegazione composta da nove ragazzi della scuola Maltoni di Pontassieve parteciperà, insieme ai propri professori e al Vice Sindaco di Pontassieve Carlo Boni, al viaggio organizzato da ANED che prevede le visite ai lager di Germania, Austria e Italia.
Il pellegrinaggio sarà un’opportunità formativa unica per i ragazzi che avranno modo di viverla in prima persona, ripercorrendo un momento tanto significativo quanto doloroso della storia, incontrando protagonisti, luoghi e situazioni della deportazione.
Il viaggio prevede le visite ai campi di Dachau, di Ebensee, al Castello di Hartheim e al campo di Mauthausen, dove, domenica 7 maggio, la delegazione parteciperà alla cerimonia internazionale in occasione del 78° anniversario della Liberazione del Campo e si concluderà lunedì 8 alla Risiera di San Sabba a Trieste.
L’iniziativa non si esaurisce nel pellegrinaggio, grazie al progetto permanente "a scuola di Memoria”, inizia, infatti, in classe prima del viaggio, prosegue con l’incontro degli operatori dell’ANED, e continua anche dopo il rientro, con la testimonianza di coloro che vi hanno partecipato.
In totale saranno quasi trecento i partecipanti al viaggio organizzato da ANED in rappresentanza di 20 comuni della provincia di Firenze (Firenze, Pontassieve, Impruneta, Bagno a Ripoli, Sesto Fiorentino, Calenzano, Scandicci, Tavernelle Val di Pesa, Barberino Valdelsa, San Casciano, Signa, Lastra a Signa, Greve in Chianti, Fiesole, Pelago, Rufina, Dicomano, San Godenzo, Londa, Barberino di Mugello), ai quali si aggiunge il pullman organizzato dalla Città Metropolitana di Firenze con gli studenti delle scuole superiori