Nicoletta Gemignani - I luoghi del silenzio

gemignani
Museo, Sala delle Colonne
Via Tanzini 32
Pontassieve

Si inaugura sabato 9 dicembre alle ore 17,30 la mostra “I luoghi del silenzio” di Nicoletta Gemignani curata da Antonio Natali e Adriano Bimbi.

Un artista giovane, che nella sala delle Colonne del Comune di Pontassieve presenta una delle sue prime mostre personali. In esposizione circa 40 dipinti.

Ne “i luoghi del silenzio” Nicoletta ci offre la possibilità di scoprire la sua pittura, che parte da colori freddi che sanno però scaldare guidandoci in quei “luoghi silenziosi”, profondi. In questa mostra l’artista - eclettica e duttile che nella sua carriera ha spaziato tra numerose forme artistiche – esalta il suo talento con figure femminili che si alternano con “i chiostri”, quelle arcate leggere intervallate da colonne esili, tinteggiate con tratto deciso, in un contrasto che suscita emozione e che si sposa in maniera forse casuale, forse ricercata, con la sala delle Colonne che li ospita.

A completare la serie di quadri anche i paesaggi, filtrati dall’immaginazione e restituiti con delizia in un universo onirico e personale delineato dall’artista, che dimostra una grande conoscenza e maturità, che di fatto la fa padrona della sua arte. 

A completare l’intera esposizione anche una grande tela e un’altra opera originale di cui Nicoletta è coautrice. Per Nicoletta Gemignani, infatti, non si tratta di un vero e proprio battesimo a Pontassieve. Nicoletta Gemignani ha già avuto modo di essere protagonista nel nostro territorio; a lei si deve infatti una delle opere più originali prodotte ed esposte a Pontassieve, ovvero l’ “Arazzo di Monteloro”, un’opera ricamata dall’alto valore simbolico, che racchiude oltre al valore intrinseco una molteplicità di significati e che campeggia ancora nei locali ARCI di Monteloro.

All’inaugurazione (palazzo Comunale sabato 9 dicembre ore 17,30) intervengono oltre all’artista Monica Marini, Sindaco del Comune di Pontassieve; Carlo Boni, Assessore alle Politiche Culturali Comune di Pontassieve; Antonio Natali Storico dell’Arte; Adriano Bimbi, Docente Accademia di Belle Arti di Firenze.

Nicoletta Gemignani - I luoghi del silenzio
Pontassieve, Sala delle colonne, ingresso gratuito
9 dicembre 2017 - 25 febbraio 2018
Orari mostra: Martedì, giovedì, sabato, domenica ore 16.00-19.00 mercoledì, venerdì ore 9.00-12.00 - Lunedì chiuso

Per informazioni
Ufficio Politiche Culturali e Biblioteca
Tel. 055/8360344-055/8360346 - cultura@comune.pontassieve.fi.it