Il Maggio a Pontassieve

Il Maggio Musicale a Pontassieve 2017
Comune di Pontassieve, Sala delle Eroine
via Tanzini 30
Pontassieve

Proseguono gli appuntamenti con i concerti del Maggio Musicale Fiorentino a Pontassieve.

Venerdì 27 ottobre 2017 alle ore 21.15 nella Sala delle Eroine (Palazzo Comunale di Pontassieve) – a ingresso libero - si esibiranno i Professori dell’Orchestra del Maggio: Gianluca Saccomani (fagotto), Boriana Nakeva (violino), Donatella Ballo (viola), Michele Tazzari (violoncello).

Il programma di sala prevede esecuzioni di Wolfgang Amadeus Mozart (Sonata per fagotto e violoncello in si bemolle maggiore, K. 292); Carl Stamitz (Quartetto per fagotto e trio d’archi op. 19, n. 5); François Devienne (Quartetto op. 73, n.1) e Gioachino Rossini (Cinque arie da Il Barbiere di Siviglia per fagotto e violoncello).

Questo concerto rientra nel programma del “Maggio Metropolitano”, la rassegna che propone una serie di eventi anche Pontassieve. Il Maggio Metropolitano è un progetto rivolto ai Comuni della Città Metropolitana di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare il tessuto culturale e intercettare le migliori energie del territorio, sperimentare nuove forme di partecipazione volte a favorire collaborazioni anche audaci e potenziare il rapporto tra cittadinanza e Maggio Musicale Fiorentino. Il Maggio Metropolitano intende recuperare la tradizione, arricchita dall’esperienza degli ultimi anni, concentrandosi su un territorio specifico, ricco di storia e vivacità culturale. La capillare diffusione di teatri storici, associazioni e complessi musicali confermano l’esistenza di luoghi preziosi di incontro, apprendimento, spazi privilegiati in cui fare cultura, contenitori inesauribili di interessi diversi che si alimentano quotidianamente grazie alla presenza e curiosità di coloro che li gestiscono e che li abitano, anche solo per poche ore. Maggio Metropolitano è un progetto della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Firenze dei Teatri. Progetto finanziato dalla Città Metropolitana di Firenze.