
6 giugno: A Montebonello posizionati gli adesivi creati nel corso della campagna di sensibilizzazione ambientale condotta alla scuola Don Milani
Una serie di adesivi disegnati dai ragazzi da stamani, 6 giugno, personalizzano i cassonetti della raccolta differenziata nelle postazioni adiacenti alla scuola di Montebonello. Un’originale iniziativa che arriva alla fine di un percorso di educazione ambientale a cui hanno partecipato gli alunni della Scuola Don Milani di Montebonello. Stamani insieme agli insegnanti, a personale di Aer, all’ispettore ambientale e all’assessore all’ambiente del Comune di Pontassieve Jacopo Bencini i giovani studenti hanno applicato 5 tipologie di adesivi che raffigurano alcuni loro disegni sui cassonetti relativi ad altrettante tipologie di rifiuto (indifferenziato, carta, multi materiale, pannolini, organico) presenti nella scuola.
Per le classi della scuola primaria di Montebonello è stato un modo diverso di affrontare, conoscere e sviluppare in maniera originale un argomento importante come quello dell’ambiente. Il progetto portato avanti a Montebonello, non è stato l’unico realizzato e indirizzato “ai cittadini di domani” nell’ultimo anno a Pontassieve, i laboratori di Aer sono stati proposti alle scuole Giuntini, Calvino, De Amicis, Lionni, Rodari, Don Milani, Maltoni andando a coinvolgere oltre 40 classi sul territorio comunale e circa 1000 ragazzi di diverse fasce di età (dalle scuole dell’infanzia fino alle scuole medie).
“Vedere i bambini partecipi e molto coinvolti in questi progetti è un bel segnale dell’interesse che fin da piccoli mostrano per questa tematica – spiega l’assessore Bencini - e conferma come questo lavoro sia importante. La giornata di oggi è stata un bel modo per parlare di rifiuti e di salutarci prima delle vacanze, pronti già da settembre, con altre iniziative che nel nuovo anno scolastico coinvolgeranno anche gli studenti della scuola superiore”