Un percorso attraverso la storia della stampa dal XV al XIX secolo, la collezione Simoni Paciaroni

Un percorso attraverso la storia della stampa dal XV al XIX secolo. Pontassieve Aperta dal 22/10/2022 al 13/11/2022
Sala delle Colonne del Comune di Pontassieve
via Tanzini, 32
Pontassieve

Inaugurata la mostra di stampe d’arte. Visitabile fino al 13 novembre.

Pontassieve, 24 ottobre 2022 - La Sala delle Colonne ospita fino al 13 novembre la mostra  “Un percorso attraverso la storia della stampa dal XV al XIX secolo, la collezione Simoni Paciaroni”.

E' una  storia antica quella della stampa d’arte  una tradizione artistica che ha conquistato anche i grandi maestri dell'arte che  ne compresero l’incredibile potenziale divulgativo. Per oltre quattro secoli, fino alla diffusione della fotografia , le stampe sono state  l’unico mezzo per far giungere a un vasto pubblico conoscenze visive e letterarie tanto raffinate ed elitarie, quanto accessibili e popolari. Una batteria di opere formidabili: incisioni di Dürer, Tempesta, Grechetto, Goya ed altri. Sono ottantacinque le stampe in mostra appartenenti alla Collezione Simoni Paciaroni, una raccolta  frutto  di  un’appassionata ricerca condotta da  Gianna Simoni e Carlo Paciaroni in Italia ma anche in giro per l’Europa e oltre. La mostra - patrocinata dal Comune di Pontassieve –  promossa dall’Associazione  Centro Studi Museo Geo Bruschi Onlus,  è a cura della Dott.ssa Martina Nastasi con l’apporto dell’Arch. Laura Bati direttrice del Museo Geo Bruschi di Pontassieve.

Oltre al valore artistico delle opere della collezione  anche   il valore didattico del  catalogo illustrativo della mostra e del  glossario in appendice interessante approfondimento  per molti studenti e appassionati dell’arte della stampa.

La mostra rimarrà aperta fino al 13 novembre. Al Museo Geo di Pontassieve in contemporanea sarà esposta un'appendice didattica - fino al 31 dicembre 2022 - curata sempre dalla dott.ssa Martina Nastasi con l’arch.  Laura Bati, la dott.ssa Carla Innocenti e il contributo scientifico  dell’ Enciclopedia  Treccani per raccontare  ai giovani studenti la  storia della stampa, i mestieri del libro   le tecniche della  stampa artistica  con approfondimenti su alcune delle opere esposte nella Sala delle Colonne.

 

Un percorso attraverso la storia della stampa dal XV al XIX secolo, la collezione Simoni Paciaroni
Sala delle Colonne del Comune di Pontassieve
via Tanzini 32 - Pontassieve
Aperta dal 22/10/2022 al 13/11/2022
Martedì, giovedì, sabato e domenica ore 16-19
Mercoledì, venerdì ore 9-12

Per informazioni:
tel. 055/8360344 – cultura@comune.pontassieve.fi.it