"Strage al Masso delle Fate" di Nicola Coccia

nicola coccia
Comune di Pontassieve, Sala del Consiglio Comunale
via Tanzini, 30
Pontassieve

Sabato 12 febbraio alle ore 16.30 nella sala del consiglio comunale di Pontassieve

Pontassieve 8 febbraio 2022 - Sabato 12 febbraio alle ore 16,30 la sala del Consiglio comunale ospita la presentazione del libro “Strage al Masso delle Fate” di Nicola Coccia.

L’evento – organizzato dalla sezione soci coop Valdisievesarà coordinato da Lucia Bigliazzi e vedrà la presenza dell’autore. Il libro racconta l’attività di una piccola formazione partigiana guidata da un poeta e da un pittore e dell’attacco alle linee ferroviarie dell’Italia centrale e alla fabbrica di armi. Gli effetti di questo assalto si intrecciano con la vita di Bruno Fanciullacci, con l’uccisione di Giovanni Gentile e con la cattura del famigerato Mario Carità e del suo degno allievo Pietro Koch che per una settimana aveva rinchiuso in un armadio Luchino Visconti.

Una serie di persone e  fatti concatenati nella Firenze degli anni ’30 e ’40, dove la gente era affamata d’arte, poesia e libertà. Quindici anni di ricerche e interviste fino al ritrovamento all’Archivio centrale dello Stato di un documento inedito che svela, finalmente, la destinazione di tonnellate di tritolo che i tedeschi volevano utilizzare in quattro città per rallentare l’avanzata Alleata.

Nicola Coccia ha vinto nel 2016 il Premio Carlo Levi con il libro “L’arse argille consolerai. Carlo Levi dal confino alla Liberazione di Firenze”.

Numero massimo di partecipanti 40 - Prenotazione obbligatoria entro venerdì 11 febbraio; Iscrizioni: sez.valdisieve@socicoop.it

Accesso con Green pass rafforzato