
Sabato 10 febbraio una serie di eventi per conoscere l’attività portata avanti sul territorio per la tutela e salvaguardia dei piccoli anfibi
SOS Bufo Bufo - Salvataggio anfibi
Pontassieve, 7 febbraio 2024- Sabato 10 febbraio a Pontassieve un nuovo appuntamento con il progetto S.O.S. Anfibi, realizzato sul nostro territorio dal WWF. Un progetto che i volontari, coordinati dal biologo Carlo Scoccianti, portano avanti per tutelare, nell’area collinare tra Vetrice e Galiga, i piccoli anfibi come rospi e rane che migrano per riprodursi dalle colline in cerca dell’acqua nel fondovalle. Per far scoprire questa attività e per coinvolgere la cittadinanza sabato 10 febbraio l’amministrazione organizza un laboratorio ludico-educativo e una conferenza.
Si comincia alle ore 10 presso in Biblioteca comunale con la letture animata “Rospi Randagi” (età minima 3 anni – prenotazione obbligatoria al numero 055/8360255). Di seguito, alle 11,30 nello spazio giovani “Il Gabbio”, si terrà la conferenza a cura del biologo Carlo Scoccianti, che ripercorrerà i 31 anni di attività del progetto S.O.S. Anfibi portato avanti sul nostro territorio questa campagna.
Chi desidera maggiori informazioni può consultare il sito web: www.proteggereglianfibi.it
Altre informazioni: Ufficio ambiente del Comune di Pontassieve 055/8360278 – 055/8360279 | controllo.ambientale@comune.pontassieve.fi.it