Regione Toscana. Servizi per la prima infanzia

Programma regionale Fse+ 2021-2027
Asilo Nido Cecco Bilecco
Via S. Martino a Quona, 2,
50065 Pontassieve

Al Comune di Pontassieve fondi che saranno utilizzati per la gestione dell’asilo nido Cecco Bilecco

Pontassieve, 13 settembre 2023 - FSE+ 2021/2027 avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi  educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2023/2024. Regione Toscana con decreto dirigenziale 10902 del 19 maggio 2023.

Il Comune di Pontassieve, grazie alla partecipazione all'Avviso pubblico, finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi – fondi FSE+ 2021/2027) è risultato assegnatario di un contributo pubblico per l’anno educativo 2023/2024.

Le risorse quest’anno saranno utilizzate per la copertura di parte della spesa di gestione del nido d'infanzia comunale Cecco Bilecco di Pontassieve.

La Regione Toscana conferma l’impostazione adottata da molti anni di prevedere che i servizi educativi per la prima infanzia debbano garantire un livello alto di qualità ai bambini, alle bambine e alla famiglie che li utilizzano. L’attenzione al tema della qualità viene confermato dalle disposizioni normative relative ai servizi per la prima infanzia previste dal Regolamento Regionale di cui al D.P.G.R. 41/r 2013 e ss.mm.ii. e da quanto previsto dal presente avviso, con particolare riferimento all’inclusione sociale e alle risorse specificatamente destinate a favorire l’accoglienza dei bambini e delle bambine con particolare attenzione alle seguenti casistiche

  1. con la certificazione di disabilità di cui alla Legge n. 104/1992;
  2. il cui nucleo familiare presenti una situazione segnalata dal competente servizio USL o dall’assistente sociale del Comune;
  3. dei quali almeno un genitore sia titolare dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria ai sensi del decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251 “Attuazione della direttiva 2004/83/CE”.

Il presente avviso regionale rientra nell'ambito di Giovanisì