Pontassieve – Griesheim

Pontassieve – Griesheim 2023
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
50065 Pontassieve

Il gemellaggio con la città tedesca gemellata di Griesheim si rinnova all’insegna dei giovani.

Pontassieve, 2 ottobre 2023 - Quest’anno l’Amministrazione comunale di Pontassieve ha accolto l’invito arrivato dal sindaco della città tedesca gemellata Griesheim a partecipare al 46° Zwiebelmarkt, l’annuale Festa della Cipolla che rappresenta, oltre che un importante momento di socialità, un’occasione di incontro fra le amministrazioni per scambiarsi idee, vedute, progetti.

Quest’anno a rappresentare Pontassieve oltre al gruppo di volontari della ProLoco Pontassieve, che anche in questa occasione ha allestito uno stand per promuovere i nostri prodotti enogastronomici, sono partiti la Sindaca Monica Marini, insieme agli Assessori Carlo Boni e Giulia Borgheresi e al Consigliere Mattia Canestri.

Un viaggio formativo che ha permesso alla delegazione di Pontassieve di conoscere innovazioni virtuose nei campi delle politiche giovanili, dell’efficienza energetica, dell’edilizia scolastica. Si rafforza così il legame stretto con il Comune della Regione Dell’Assia che va avanti da 15 anni. un gemellaggio ormai maturo, veramente europeo, che si rinnova ogni anno in settori e ambiti diversi.

Esperienza di gemellaggio anche per i ragazzi della Consulta dei Giovani di Pontassieve che hanno avuto modo di conoscere il Comune gemellato tedesco e di “vivere” uno dei centri di maggiore interesse presente a Griesheim, ovvero il centro giovani “Bluebox Jugendzentrum, una vecchia struttura industriale trasformata in un luogo di socializzazione e soprattutto di prevenzione del disagio giovanile. Un’esperienza utile anche per i più giovani a conoscere una realtà diversa e misurarsi con essa, aprire gli orizzonti e tentare di riportare sul territorio quanto di positivo è stato colto.

Il gemellaggio tra i comuni di Pontassieve e Griesheim fu siglato nel luglio del 2008 dall’allora sindaci  Marco Mairaghi e Norbert Leber. La firma concludeva un percorso ampio che vedeva coinvolte la Provincia di Firenze e quella tedesca di Darmstadt alla quale appartiene il Comune di Griesheim, (Comune di circa 25.000 abitanti situato nella Regione dell’Assia). Alla base del gemellaggio sono da rintracciare anche le tradizioni e le reciproche storie interpretate come stimoli alla conoscenza. A riguardo - e su precisa volontà dell’amministrazione di Griesheim – il giorno stesso della cerimonia i due Sindaci si recarono sul luogo dell’eccidio nazista della Pievecchia, ed il Sindaco Leber depose - a nome del Comune tedesco - una corona ai 14 cittadini di Pontassieve uccisi nell’eccidio del 1944. Un gesto che fece onore al Comune tedesco per come era maturato e per tutto quello che rappresenta, rafforzando ancor più i legami del gemellaggio.