
Presepe vivente e Festa della Befana. 24, 26 dicembre e 6 gennaio
Pontassieve 20/12/2022 - In occasione delle festività natalizie la Comunità Parrocchiale di Santa Brigida organizza la consueta manifestazione del presepe vivente. La sera della vigilia, sabato 24 dicembre alle ore 21.30, andrà in scena il tradizionale Presepe Vivente. La rappresentazione coinvolgerà numerosi figuranti che si muoveranno in una scenografia molto suggestiva, con giochi di luce, costumi e musiche. Il Presepe Vivente si svolge all’aperto, a valle della Chiesa parrocchiale in una sorta di anfiteatro naturale, un saliscendi di terreni immersi nel verde, dove verrà ricostruito sia il villaggio di Betlemme che la capanna dove nascerà Gesù. Non mancheranno il bue e l’asinello, oltre a pecore ed agnelli che accompagneranno i pastori nel loro viaggio verso il Bambin Gesù.
Rappresentato per la prima volta nel 1984, oggi il Presepe Vivente di Santa Brigida rappresenta un evento molto importante e di grande interesse per la comunità non solo locale, ma dell’intera zona.
La rappresentazione sarà replicata alle ore 18 del 26 dicembre e 6 gennaio.
Il 26 dicembre la rappresentazione sarà anticipata alle ore 14 dall’escursione “Aspettando il Natale” sui Sentieri delle Burraie, (per info Arianna 3342126444) e alle 15 da Babbo a Natale a cavallo.
Il 6 gennaio, oltre al Presepe Vivente, nel pomeriggio la comunità parrocchiale di Santa Brigida organizza anche la “Festa della Befana”, con il Battesimo della Sella con i cavalieri e le Amazzoni del Molino a Vento, stands, animazioni e sorprese per tutti i bambini. Replica anche per l’Escursione sul sentiero delle Burraie (per info Arianna 3342126444)