Le biblioteche SDIMM si dotano della Carta delle Collezioni

Le Biblioteche del Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina (SDIMM)
Villa Pecori Giraldi
Piazzale Luciano Lavacchini, 1
Borgo San Lorenzo

Venerdì 18 novembre alle 10.30 all’Ingorgo Letterario di Borgo San Lorenzo la presentazione della Carta delle Collezioni.

Pontassieve, 17 novembre 2022 - Le Biblioteche del Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina (SDIMM) sono un fiore all’occhiello del territorio per le proposte culturali, i laboratori, gli eventi, la rete che ne consente lo scambio dei volumi, i titoli offerti, le sale, i programmi che permettono letture digitali. Ora arriva un documento importante che ne detta fondamentali linee guida. Un passo ulteriore per essere sempre più al servizio della comunità.

La Carta delle Collezioni verrà presentata venerdì 18 novembre alle 10.30 a Villa Pecori Giraldi, sala Verga (Borgo San Lorenzo) nell’ambito della quinta edizione dell’Ingorgo Letterario e rappresenta l’esito di un lavoro, durato circa due anni, nato dalla volontà del Comitato Tecnico dei Bibliotecari e sostenuto dalle Unioni dei comuni di Mugello e di Valdarno e Valdisieve e dai Comuni che compongono lo SDIMM.

Si tratta del documento che racchiude i criteri per la gestione e lo sviluppo delle collezioni delle 14 biblioteche comunali che compongono lo SDIMM, una guida per il bibliotecario per la valutazione dello stato della collezione, per la revisione delle risorse presenti, per lo scarto e soprattutto  per lo sviluppo del patrimonio documentario della biblioteca; ma è anche un atto di trasparenza verso i cittadini che possono così conoscere obiettivi, metodi di gestione delle raccolte e modalità di acquisto delle risorse della biblioteca.

Programma:

Venerdì 18 novembre ore 10.30
La carta delle collezioni del Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna fiorentina SDIMM

Villa Pecori Giraldi - Piazzale Lavacchini, 1
Borgo San Lorenzo, Firenze
L’incontro si tiene all’interno della manifestazione Ingorgo Letterario

Saluti
Filippo Carlà Campa, Assessore alla Cultura Unione Montana Comuni del Mugello

La Carta delle Collezioni di rete: uno strumento operativo della rete che guarda al futuro. Gli obiettivi di sviluppo delle biblioteche SDIMM
Roberto Elefante, Responsabile Centro Servizi Rete SDIMM

Conoscere per programmare: riflettere sulla propria comunità, leggere le collezioni bibliotecarie con occhi nuovi, programmare acquisti utili e consapevoli per il presente e il futuro
Angela Ciucchi, Massimiliano Ferri, Joel Sarti, Bianca Zanieri, Gruppo di Lavoro sulla Carta delle Collezioni

La redazione della Carta: una sistematizzazione che dà valore al percorso fatto dallo SDIMM
Elisa Biagi, Coordinatrice servizi bibliotecari EDA Servizi

La Carta delle Collezioni: e poi? Dieci anni di utilizzo e oltre e (quasi) due revisioni
Giuliana Casartelli, Coordinatrice del Sistema Bibliotecario dell’Ovest Como

La libertà intellettuale nella gestione delle collezioni
Francesco Giuseppe Meliti, Biblioteca Universitaria di Lugano

Interventi dei partecipanti

Conclusioni
Stefano Passiatore, Presidente Unione Montana dei Comuni del Mugello

Al termine dell’incontro sarà offerto ai partecipanti un aperitivo di saluto