La pace della fede

La pace della Fede, Pontassieve sabato 23 settembre ore 17,00 sala del Consiglio comunale
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
50065 Pontassieve

Presentazione dell’opera di Niccolò Cusano con l’introduzione, traduzione e note di Marco Vannini. Sabato 23 settembre ore 17,00 nella sala del Consiglio Pontassieve

Pontassieve, 18 settembre 2023 - Sabato 23 settembre alle ore 17,00 la sala del Consiglio comunale di Pontassieve ospita la presentazione de La pace della Fede (De pace fidei) del filosofo, umanista, teologo Niccolò Cusano, vissuto nel ‘400; un’opera straordinaria per i tempi in cui fu pensata e scritta che ha ispirato nei secoli molti filosofi sul tema dei conflitti religiosi, ma che non manca di rivelare tutta la sua attualità nel nostro tempo.

L’opera è stata arricchita (per l’edizione edita dalla casa editrice Lorenzo de Medici Press, 2023) con una introduzione, traduzione e note di Marco Vannini e la postfazione di Roberto Celada Ballanti.

L’incontro di Pontassieve sarà l’occasione per ascoltare direttamente il prof. Marco Vannini che, partendo dall’opera di Niccolò Cusano, relazionerà sul ruolo della religione nella società contemporanea. L’iniziativa – dopo i saluti dell’Assessore Jacopo Bencini - sarà introdotta e coordinata da Massimo Sottani, già sindaco di Reggello e allievo del Prof. Marco Vannini.

Marco Vannini è il curatore italiano delle opere di Meister Eckhart e di altri autori mistici, antichi, medievali e moderni, cui ha dedicato numerosi studi. Tra i suoi libri più recenti: Mistica, psicologia, teologia, Firenze 2019; Introduzione alla mistica, Firenze 2021; Beati pauperes spiritu. Attualità di Meister Eckhart, Torino 2022; Sulla religione vera. Rileggere Agostino, Torino 2023