
Da circa 30 anni il WWF realizza sul nostro territorio un progetto per tutelare i piccoli anfibi come rospi e rane.
Pontassieve, 19 gennaio 2022 - Queste operazioni vengono eseguite da volontari che ogni anno nell’area collinare tra Vetrice e Galiga, nelle vicinanze dei laghetti presenti, salvano questi animali che migrano per riprodursi dalle colline in cerca dell’acqua nel fondovalle.
Tutto questo affascinante movimento naturale, costituisce un importantissimo e insostituibile anello del nostro ecosistema, ma è spesso messo a repentaglio quando questi animali attraversano le strade.
Il WWF rivolge così un invito ai cittadini che vogliono dare il proprio contributo per la conservazione di queste specie; per farlo possono contattare direttamente il WWF al numero 3383994177. Per partecipare non servono conoscenze particolari, si lavora in squadra per un paio di ore al crepuscolo.
Chi desidera maggiori informazioni può consultare il Sito web: www.proteggereglianfibi.it
Altre informazioni: Ufficio ambiente Comune di Pontassieve 055/8360278 – 055/8360279